Sorpresa: BYD sospende i piani per il Messico

Il concorrente numero uno di Tesla sta frenando. BYD ha inaspettatamente sospeso i suoi ambiziosi piani per un nuovo stabilimento in Messico. L'azienda cita i rischi geopolitici come ragione. Ma i problemi si stanno profilando anche su altri fronti. Questo non è un buon auspicio per il titolo, che è già stato sotto pressione di recente.
È una notizia che fa storcere il naso a tutti: BYD, il colosso cinese che ha già superato Tesla nelle vendite di auto elettriche, sta chiudendo i battenti in Nord America. I progetti per una grande fabbrica in Messico sono stati per il momento bloccati. La sede centrale dell'azienda ha spiegato di essere in attesa di maggiore chiarezza politica.
Dal ritorno di Donald Trump sulla scena politica, una spada di Damocle pende sul settore automobilistico nordamericano. I dazi punitivi del 25% sui veicoli prodotti in Messico sono tutt'altro che vantaggiosi per aziende come BYD. Mentre l'azienda intende continuare a espandersi in Nord e Sud America, secondo fonti aziendali, il vicepresidente Stella Li afferma: "Aspettiamo maggiore chiarezza".
Nuvole scure in BrasileMentre il Messico è fermo, l'espansione in Brasile è in pieno svolgimento, ma anche qui il cielo si sta oscurando drammaticamente. Gravi accuse sono state mosse contro un fornitore nel cantiere del nuovo stabilimento nello stato di Bahia. Si parla di "condizioni di schiavitù" per oltre 160 lavoratori. Gli stipendi sarebbero stati trattenuti e le carte d'identità confiscate. Uno scandalo che potrebbe danneggiare gravemente l'immagine dell'azienda emergente.
Sebbene BYD abbia promesso chiarimenti e conseguenze immediate, il danno è già stato fatto. Il vicepresidente Li ha ammesso che l'espansione internazionale deve essere affrontata con maggiore cautela. "Non dovremmo concentrarci solo sulla velocità, ma anche collaborare più strettamente con i partner locali", ha affermato Li.
Operativamente ancora al topQuesto presenta un quadro contrastante per gli investitori. Da un punto di vista puramente operativo, BYD continua a registrare buone performance. In Europa, ha già superato la concorrente Tesla nelle vendite di veicoli esclusivamente elettrici, prevedendo vendite massicce di oltre cinque milioni di veicoli per il 2025 e il titolo stesso ha guadagnato circa il 16% dall'inizio dell'anno.
La storia di BYD rimane impressionante. L'azienda è leader tecnologica e in rapida crescita. Sebbene le recenti notizie da Messico e Brasile siano spiacevoli, non sono affatto motivo di panico. Gli investitori rimangono a bordo.
Un insider di Tesla Motors racconta la storia della casa automobilistica più rivoluzionaria dai tempi di Ford e dell'uomo che l'ha portata al successo. Hamish McKenzie mostra come, sotto la guida "Insane Mode" di Elon Musk, sia stata segnata la fine di un'era, quella dei motori a benzina. La visione di Musk e le sue auto stanno guidando praticamente tutti gli altri produttori del settore che lo hanno preceduto. Tesla è il punto di riferimento in fatto di mobilità elettrica. Questa non è solo la storia di un marchio automobilistico incredibilmente innovativo, è la storia di un visionario incrollabile e di una nuova era, frenetica e lungimirante.
deraktionaer.de