2-0 contro il Fluminense: il Chelsea raggiunge la finale del Mondiale per Club

Tempo di lettura: 1 min.
|
Proprio un giocatore cresciuto nel Fluminense ha segnato entrambi i gol per i londinesi nella semifinale contro la squadra di Rio.
Un attaccante cresciuto nel Fluminense, tra tutti, ha condotto il Chelsea alla finale del Mondiale per Club con due gol strepitosi. E dopo la vittoria per 2-0 (1-0) del club londinese di Premier League grazie al gol decisivo di João Pedro, è già chiaro, in vista della seconda semifinale tra Real Madrid e Paris Saint-Germain di mercoledì (ore 21:00/DAZN), che il primo campione del Mondiale per Club nel nuovo formato del torneo a 32 squadre arriverà dall'Europa.
João Pedro ha fatto la storia della partita davanti a 70.556 spettatori al MetLife Stadium di New York, sotto il sole cocente del pomeriggio. Il ventitreenne ha praticamente deciso la partita da solo. Al 18° minuto, il brillante brasiliano ha segnato un gol strepitoso con un tiro a giro da circa 20 metri. Il 44enne portiere del Fluminense Fabio è stato impotente. Al 56° minuto, il nuovo attaccante del Chelsea ha replicato con un potente tiro sotto la traversa dopo una bella azione.
Dopo una breve celebrazione, l'attaccante ha alzato le mani in segno di scuse, avendo indossato la maglia del club di Rio de Janeiro da giovane. A 18 anni, si è trasferito dal Fluminense in Europa. Era anche solo la sua seconda apparizione con la maglia del Chelsea dopo aver acquistato dal Brighton & Hove Albion. Il Chelsea FC ha pagato 70 milioni di euro per le sue prestazioni.
È entrato come sostituto nei quarti di finale contro il Palmeiras. La doppietta di João Pedro è valsa al Chelsea almeno 30 milioni di dollari, ovvero il premio in denaro per chi ha raggiunto la finale. Un trionfo in Coppa del Mondo frutterebbe alla FIFA un bonus fino a 40 milioni di dollari.
I vincitori della Conference League, provenienti dall'Inghilterra, con l'ex giocatore del Lipsia Christopher Nkunku autore di un bel colpo di testa, hanno meritatamente vinto. Il Chelsea ha avuto bisogno di un po' di fortuna quando l'arbitro francese François Letexier ha annullato un rigore dopo l'intervento del VAR.
La mano del difensore Trevoh Chebolah è stata colpita dalla palla dopo un calcio di punizione. Ma "non si è trattato di una posizione innaturale del braccio", ha dichiarato Letexier dopo aver visionato il filmato allo stadio.
süeddeutsche