La Norvegia eliminata dal torneo: gli italiani conquistano la semifinale degli Europei

L'italiana Cristiana Girelli (a sinistra) lotta per la palla con la norvegese Ada Hegerberg.
(Foto: picture alliance/dpa/AP)
Un gol all'ultimo minuto dei tempi regolamentari regala all'Italia la prima semifinale degli Europei in 28 anni. La norvegese Ada Hegerberg sbaglia un altro rigore.
Il sogno del titolo è vivo: l'Italia, grazie alla doppietta di Cristiana Girelli, ha conquistato a sorpresa la semifinale degli Europei femminili. La capitana ha guidato le Azzurre verso una meritata vittoria per 2-1 (0-0) contro le favorite norvegesi nei quarti di finale. Dopo una prestazione determinata, l'Italia è ora in semifinale agli Europei per la prima volta in 28 anni.
Mentre la superstar norvegese Ada Hegerberg ha vissuto momenti drammatici nonostante il gol del momentaneo pareggio sull'1-1 (66'), Girelli (50', 90') ha fatto esultare l'Italia con i suoi gol. "È così indescrivibile, così bello", ha detto il ct azzurro Andrea Soncin su ZDF: "Questo è semplicemente il regalo più grande che possiamo fare a noi stessi e alle ragazze che giocano a calcio con passione". E Hegerberg ha aggiunto: "È triste, molto triste. Ma devo dire onestamente che sono orgogliosa della squadra e della nostra prestazione".
Nella lotta per un posto in finale, Girelli e la sua squadra affronteranno la vincente della partita Svezia-Inghilterra (giovedì, ore 21:00/ARD e DAZN). La squadra tedesca affronterà la Francia nei quarti di finale sabato (ore 21:00/ZDF e DAZN).
L'idolo norvegese Hegerberg ha delusoLa Norvegia aveva superato la fase a gironi con tre vittorie, ma a Ginevra l'Italia ha improvvisamente dettato il ritmo. Più ritmo, più idee, più aggressività: la squadra di Andrea Soncin ha avuto ottime occasioni fin dall'inizio grazie alle reti di Arianna Caruso (8') ed Emma Severini (22') del Bayern.
Per lungo tempo, la Norvegia è apparsa insolitamente inibita e fiacca, ma poi, all'improvviso, il capitano Hegerberg ha sprecato l'occasione per passare in vantaggio (37'). E più tardi, un rigore calciato male che avrebbe potuto segnare il pareggio (60'). Scene rivelatrici, dato che l'idolo è stato in uno stato di incertezza in casa ultimamente. Nonostante una fase a gironi impeccabile, Hegerberg era già stato pesantemente criticato prima della partita, con esperti e media che avevano persino chiesto di escludere il trentenne dalla formazione titolare, ma l'allenatrice Gemma Grainger ha riposto ancora una volta la sua fiducia nel centravanti dell'Olympique Lione.
Dopo l'eliminazione dal torneo, il dibattito è destinato a intensificarsi, ma come Hegerberg, anche le sue compagne di squadra sono rimaste deluse. L'Italia voleva semplicemente vincere di più, e la formidabile Girelli ha colpito con gelida precisione nel momento decisivo.
Fonte: ntv.de, mau/sid
n-tv.de