“Piccole aziende”: come avviare un’attività con l’intelligenza artificiale oggi, senza un team, solo con queste competenze e strumenti

Fabian Westerheide è socio fondatore della società di venture capital AI.FUND , specializzata in intelligenza artificiale, e dal 2014 investe privatamente in aziende operanti nel settore dell'intelligenza artificiale tramite Asgard Capital . Westerheide fornisce consulenza strategica a istituzioni pubbliche e private nel campo dell'intelligenza artificiale e organizza la conferenza annuale "Rise of AI" a Berlino. In questo articolo, riassume come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando l'intera logica di sviluppo delle startup.
In passato, per avviare un'attività era necessario un team. Oggi, spesso, basta avere gli strumenti giusti.
L'intelligenza artificiale (IA) trasforma i fondatori in decatleti digitali: programmazione, progettazione, scrittura, pitching, vendita: tutto è possibile, spesso simultaneamente. Chi oggi crea una startup non si chiede più prima "Di chi ho bisogno?", ma piuttosto "Cosa posso fare io stesso con l'IA?".
Leggi anche
Benvenuti nell'era delle piccole aziende: unità snelle e altamente produttive, in grado di crescere con team di dimensioni minime ma con il massimo utilizzo dell'intelligenza artificiale.
businessinsider