Julio Reyes Copello è il nuovo direttore artistico dell'Ibagué Festival 2025

"Sono venuto a seminare, ad aprire porte". Con questa frase, il produttore musicale Julio Reyes Copello, vincitore di 14 Grammy e Latin Grammy Awards, ha assunto la direzione artistica del Festival di Ibagué 2025, che si terrà dal 4 al 7 settembre nella capitale musicale della Colombia.
Il suo arrivo segna una nuova tappa per la manifestazione: un'espansione ambiziosa, con una visione internazionale e un'attenzione particolare alla formazione e alla promozione di nuovi artisti latinoamericani.
Reyes Copello, noto per il suo lavoro con artisti come Alejandro Sanz, Laura Pausini, Juanes e Marc Anthony, guiderà un progetto che trascende la curatela artistica. Il suo obiettivo è chiaro: consolidare il Festival di Ibagué come piattaforma globale per i giovani talenti del Paese.
"Non sono venuto solo per dirigere un festival. Sono venuto per seminare. Per aprire porte. Per portare la voce di Ibagué al mondo e portare opportunità dal mondo alla Colombia", ha dichiarato il produttore.
Una delle principali novità di questa edizione sarà l'esperienza immersiva "Art House – Abbey Road", un programma intensivo di quattro giorni in cui giovani musicisti, compositori, ingegneri del suono, produttori e band lavoreranno alla creazione collaborativa, alla registrazione in studio, all'allestimento, alla generazione di contenuti e al marketing digitale.
Questa esperienza mira a preparare gli artisti non solo per il palcoscenico, ma anche per l'industria globale.
È stata inoltre annunciata l'istituzione di una borsa di studio internazionale che permetterà a un giovane colombiano di formarsi presso il prestigioso Abbey Road Institute di Miami. Questa opportunità, resa possibile grazie all'iniziativa di Reyes Copello, insieme a Jorge Mejía, Robin Reumers e Andrés Recio, è una dimostrazione dell'impegno collettivo nel costruire una rete di supporto reale e sostenibile per gli artisti emergenti.
Inoltre, la componente formativa del festival è rafforzata dall'iniziativa Así Producimos, che offrirà workshop tecnici ed estetici a fornitori locali di audio, luci, produzione di eventi e allestimenti scenici. Questa iniziativa mira a professionalizzare i team tecnici di Tolima e a rafforzare l'industria culturale regionale.
Parteciperanno anche relatori del settore musicale come Jorge Mejía, presidente di Sony Music Publishing Latin America; Juan Camilo Sánchez "JC", stratega di Spotify e Meta; Juan Muñoz, produttore e creatore di Ventino; e lo stesso Recio, rappresentante di personaggi come Alessia Cara e Alejandro Sanz.
Il festival presenterà un programma vario, contemporaneo e profondamente toccante, con una selezione di giovani figure della musica latina:
- Joaquina, vincitrice del Latin Grammy come miglior artista emergente 2023, condividerà i brani del suo album Al romper la burbuja, un viaggio intimo attraverso emozioni come l'amore, la nostalgia e la crescita interiore.

Joaquina ha vinto un Latin Grammy Award come miglior artista emergente nel 2023. Foto: Universal Music
- Annasofia, artista e produttrice colombiana con base a Miami, fonde ritmi latini con R&B e pop, distinguendosi per la sua estetica unica e il suo approccio personale. Ha partecipato a eventi come la Latin Alternative Music Conference di New York.
- RIZA, cantautrice con radici filippine e cubane, fonde soul, folk e jazz con testi sensibili e autentici. Ha partecipato all'album collaborativo Art House Vol. 1 e ha collaborato con artisti come Humbe.
- Maura Nava, dal Messico, presenterà la sua musica spirituale e simbolica, recentemente nominata ai Latin Grammy. Il suo lavoro si ispira a temi come la maternità e il legame con la natura.
- Jules, ex membro dei Ventino, torna alla ribalta come solista con MELODRAMÁTICA, un concept album sui sette peccati capitali che fonde R&B, pop e arrangiamenti orchestrali.

Juliana Pérez ha oltre un decennio di esperienza come cantante e attrice. Foto: Per gentile concessione di MISI
- Paola Guanche, vincitrice di The Voice Kids e candidata ai Latin Grammy, esplorerà i suoi meccanismi più intimi legati alle ballate e alle sonorità latine con brani tratti dal suo EP Reencuentro e il suo omaggio a Celia Cruz.
- Fabián Zignago, cantautore peruviano e figlio di Gian Marco, presenterà il suo universo sonoro sotto forma di ballate e pop acustico, influenzato da artisti come John Mayer ed Ed Sheeran.
ANGELA MARÍA PÁEZ RODRÍGUEZ - SCUOLA DI GIORNALISMO MULTIMEDIALE EL TIEMPO.
eltiempo