Ozzy Osbourne, il re dell'heavy metal, muore a 76 anni.

Ozzy Osbourne, il leggendario frontman dei Black Sabbath e figura centrale nella nascita dell'heavy metal, è morto all'età di 76 anni, tre settimane dopo il suo concerto d'addio. La sua famiglia ha annunciato in un comunicato: "È con una tristezza indescrivibile che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia e circondato dall'amore".
Nato a Birmingham, nel Regno Unito, Osbourne ha avuto un'infanzia difficile in una famiglia operaia che ha dovuto affrontare difficoltà economiche ed è stato ripetutamente abusato sessualmente da due bambini. Tutto questo, in una città industriale grigia e fumosa, ha plasmato il suo carattere e, di conseguenza, il sound dei Black Sabbath, fondati nel 1969.
Con loro, raggiunse la fama negli anni '70, con una band metal pionieristica che produsse classici come "Paranoid", "Iron Man" e "War Pigs". Anche la sua carriera da solista fu un successo clamoroso, con brani come "Crazy Train" e "Mr. Crowley".
Soprannominato il "Principe delle Tenebre", la sua vita fu segnata da eccessi, scandali e infinite leggende metropolitane. Non a caso era conosciuto anche come "Il Pazzo", soprannome che si guadagnò dopo aver staccato a morsi la testa di un pipistrello sul palco e dopo essere stato protagonista di episodi meno esilaranti, come il tentato omicidio della moglie durante una notte di iperbolico abuso di droghe.
Soffriva del morbo di Parkinson e negli ultimi anni aveva sofferto di altri problemi di salute, tra cui complicazioni dovute a infortuni subiti in una caduta nel 2019. Dopo essere stato costretto ad annullare il suo tour, ha fatto un'apparizione a sorpresa sul palco di Birmingham per chiudere i Giochi del Commonwealth del 2022.
Il concerto d'addio a Villa Park, a cui hanno partecipato ospiti illustri come Metallica, Guns N' Roses, Pantera, Slayer, Tool, Alice in Chains, Halestorm, Lamb of God, Anthrax e Mastodon, è stato annunciato all'inizio di quest'anno dalla moglie Sharon, che ha affermato che Ozzy era determinato a dare ai fan il "commiato perfetto".
Nel corso della sua carriera, Osbourne è stato inserito due volte nella Music Hall of Fame del Regno Unito e nella Rock and Roll Hall of Fame degli Stati Uniti, sia con i Black Sabbath che come solista. Ha anche una stella sulla Hollywood Walk of Fame, così come in Broad Street a Birmingham, un Ivor Novello Award e cinque Grammy Awards su 12 nomination. Nel corso degli anni, ha ricevuto altri riconoscimenti dalla stampa specializzata, tra cui il premio "Godlike Genius" di NME e il premio "Living Legend" di Classic Rock. È stato anche la star del famoso reality show per famiglie "The Osbournes" e il fondatore del festival Ozzfest.
Nonostante anni di problemi di salute, Ozzy ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock. La sua eredità vive in generazioni di musicisti e fan che hanno trovato in lui una voce ribelle ed eterna.
ABC.es