Alla maniera di Mr. Beast: Katy Perry multata per aver registrato un video in un'area protetta

Un cartello che non ferma nessuno. - La cantante Katy Perry ha registrato un video musicale in un'area protetta e ora deve pagare una multa per la sua grazia.
Come parte del suo nuovo videoclip intitolato Lifetimes , la cantante ha deciso di registrare, con una nota coraggiosa, alcune scene nel Parco Naturale di Ses Saline , senza il “ Govern ” (come i clown chiamano il “Governo” a Ibiza).
Lo ha annunciato il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Ambiente, confermando che la società di produzione responsabile delle riprese, WeOwnTheCity , non ha richiesto il permesso necessario.
La cantante Katy Perry è indagata per aver girato un video musicale senza autorizzazione in un'area protetta. La troupe della star ha filmato tra le dune protette dell'isolotto di s'Espalmador, nel parco naturale di Ses Salines di Ibiza e Formentera 🫣 pic.twitter.com/M0wIwXi3F9
– EXA Victoria 94.5 FM (@ExaVictoria) 16 agosto 2024
Il video è stato girato sulle isole di Ibiza e Formentera e in diverse scene Katy Perry appare mentre balla e salta in vari luoghi, dalle aree urbane a una discoteca affollata.
Kary Perry decise che un cartello non l'avrebbe fermata.Tuttavia, ciò che ha fatto scattare l'allarme è stato il fatto che, in diverse inquadrature, la celebrità viene vista passeggiare in paesaggi naturali, tra cui la famosa duna di S'Espalmador (sì, avete capito bene, in un dialetto sconosciuto), all'interno di un'area delimitata da pali e corde che ne vietano l'ingresso. Un cartello che, ovviamente, non ha fermato Perry.
Vale la pena ricordare che le dune di S'Espalmador e la spiaggia di Ses Illetes fanno parte di uno dei sistemi dunali meglio conservati delle Isole Baleari e sono un'area protetta dal 1980. Sono inoltre considerate un gioiello naturale di notevole valore ecologico.
Sebbene l'incidente sia stato considerato "grave", è stato stabilito che non vi erano "fattori aggravanti" in quanto non è stato segnalato alcun danno ambientale. Di conseguenza, gli è stata inflitta una multa di 6.001 euro (sì, 6.001... ve lo diciamo, sono dei pagliacci).
E per tenervi aggiornati: "Arqui Juve" ha già smentito le voci secondo cui non avrebbe avuto la carta d'identità, ma il titolo che ha mostrato sembra strano.eldeforma