Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Baia, baia: Lady R*cista deve più di 100mila dollari di mantenimento dove vive

Baia, baia: Lady R*cista deve più di 100mila dollari di mantenimento dove vive

Patagonia Morosa. - La donna che qualche giorno fa ha lanciato insulti razzisti a un agente di polizia stradale non solo ha dimostrato il suo disprezzo per gli altri, ma anche per la manutenzione dell'edificio in cui vive. Ora è emerso che deve pagare più di 147.000 pesos. E sì, questa storia si arricchisce a ogni colpo di scena.

Il caso, ormai virale, riguarda Ximena Pichel, argentina di nascita ( sì, la nazionalità è importante, grazie per avermelo chiesto ), che è stata ripresa in un video mentre offendeva ripetutamente un agente della polizia stradale, tutto perché quest'ultimo aveva avuto l'audacia di provare a multarla per parcheggio illegale.

Così li chiamate, bianchi: una donna di Condesa insulta un agente di polizia per il colore della sua pelle

Lo scandalo si intensificò a livello nazionale, con l'opinione pubblica che chiedeva una punizione esemplare. Ma come se si trattasse di una soap opera scritta da veri sceneggiatori, trapelò che Pichel doveva pagare oltre 147.000 pesos di spese condominiali per il suo esclusivo palazzo a Santa Fe.

Anche la bella donna ha bisogno del mantenimento

A rivelarlo è un giornalista di spettacolo che ora si occupa di casi di xenofobia con lo stesso entusiasmo con cui in precedenza parlava dei divorzi tra influencer.

"Da parte di questo consiglio, stiamo aprendo un fascicolo d'indagine in cui emetteremo un parere legale molto forte contro questo cittadino per gli atti razzisti chiaramente visibili in questo video. Non abbiamo bisogno di ulteriori prove", ha dichiarato un altro giornalista, visibilmente stufo di tutto e di tutti.

Oltre a essere razzista e pazza, è anche morosa: deve 147.508,87 dollari di manutenzione per l'edificio in cui vive.

Cosa 🐶 🐻 #LadyRacista #XimenaPichel pic.twitter.com/C9hlbsIcDy

— ℓιℓs (@Lilsaseks) 8 luglio 2025

Da parte sua, Geraldina González de la Vega, presidente del Copred, ha riferito che è già stato aperto un procedimento formale contro la donna per il suo comportamento discriminatorio, oltre alle multe amministrative inflitte per l'incidente stradale.

Ora non resta che che il National Migration Institute intervenga affinché questa storia abbia un lieto fine e si giunga alla riconciliazione nazionale.

eldeforma

eldeforma

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow