Barcellona e Girona in allerta meteo per temporali, caldo e vento

Secondo l'Agenzia meteorologica statale (AEMET), sabato le temperature saliranno in tutta la penisola iberica, anche se Catalogna e Andalusia saranno sotto pressione a causa degli avvisi di tempesta, del caldo, del vento e delle condizioni meteorologiche costiere.
Nello specifico, le province di Barcellona e Girona attiveranno rispettivamente allerte arancione e gialla nelle prime ore della giornata, a causa della previsione di rovesci e temporali intensi, che potrebbero essere particolarmente forti e provocare onde sulle coste.
Leggi anche Sabato le temperature aumenteranno nella Penisola, con Catalogna e Andalusia in allerta per temporali, caldo e vento. Europa Press
Le province andaluse di Cordova, Huelva e Siviglia saranno a rischio (allerta gialla) per tutta la giornata a causa delle alte temperature, mentre Cadice attiverà l'allerta nelle prime ore del mattino a causa dei forti venti e dei fenomeni costieri.
In termini più generali, Aemet ha previsto che sabato prossimo una bassa pressione fredda continuerà a colpire l'estremo nord-est del Paese; la Catalogna e, successivamente, l'arcipelago delle Baleari saranno i più colpiti da questa situazione durante le prime ore del mattino, con precipitazioni significative.
Rovesci occasionali nella Catalogna orientaleNel frattempo, l'ingresso di una massa d'aria umida attraverso la parte settentrionale della penisola renderà i cieli nuvolosi sul Mar Cantabrico e sui Pirenei, con deboli precipitazioni sulla parte orientale del Mar Cantabrico e sul versante settentrionale dei Pirenei.
Nuvolosità sparsa si svilupperà nel nord-est e a est, con possibili rovesci occasionali nella Catalogna orientale. Il resto del Paese dovrebbe godere di tempo stabile con cieli prevalentemente sereni o prevalentemente nuvolosi.
Leggi anche Una violenta tempesta di pioggia e grandine si abbatte sulla costa di Barcellona. L'avanguardia
In relazione a ciò, è probabile che al mattino si formino nebbia o foschia nelle zone interne e ad alta quota nell'estremo nord e nel sud-est, così come durante il giorno nelle isole Baleari, mentre nelle isole Canarie sono previste nubi basse al mattino sulle isole più orientali.
Per quanto riguarda le temperature, l'agenzia pubblica ha previsto un aumento generale delle temperature massime, sebbene più moderato o addirittura invariato nelle zone costiere. Raggiungeranno circa 35 °C in zone come Ciudad Real, Badajoz, Cáceres, Granada, Huelva, Siviglia e Jaén, tra le altre.
Contemporaneamente, le temperature minime previste da Mercurio, mentre diminuiranno nel terzo meridionale della penisola e negli arcipelaghi, saliranno nel nordovest centrale ed interno; si manterranno quindi sopra i 20-22 gradi nelle zone mediterranee e di bassa pressione nel sudovest.

Sulla maggior parte delle spiagge è esposta una bandiera rossa a causa dello scarico di acque reflue.
Kike Rincón - Europa PressPer quanto riguarda i venti, Aemet ha previsto che soffieranno da deboli a moderati, con una componente predominante da nord, da est nello Stretto e ad Alboran e tendente a sud nella zona orientale del Mediterraneo.
È importante notare che venti significativi potrebbero verificarsi nella Galizia Atlantica, nell'Empordà, nel Baix Ebre, nelle Isole Baleari settentrionali e nello Stretto di Gibilterra. Venti deboli soffieranno alle Isole Canarie, prevalentemente da nord e ovest, mentre sull'Ebro sono previsti venti moderati da nord.
lavanguardia