Comico venezuelano fischiato al Festival di Viña del Mar: gli organizzatori parlano di xenofobia

Il pubblico del Festival Internazionale di Viña del Mar , uno dei più importanti dell'America Latina, è conosciuto come "il mostro" per i fischi che fischia gli artisti. Questa domenica, nella serata di apertura del concorso, si è svegliato di soprassalto. Dopo gli applausi di Marc Anthony, si è esibito il comico venezuelano George Harris, che in precedenza era stato annunciato tra gli applausi della maggior parte dei 15.000 presenti. Per due minuti ha ringraziato tutti per l'accoglienza e ha evidenziato il gran numero di bandiere del suo Paese. Tuttavia, dopo tre minuti di presentazione, l'atmosfera cambiò. Dopo aver terminato la sua prima battuta, al posto delle risate sono comparsi dei buuu e, nonostante a tratti si siano fermati, l'artista nativo di Caracas e residente negli Stati Uniti ha abbandonato il palco dopo aver discusso con chi era scontento del suo lavoro. L'incidente ha scatenato un dibattito sui social media e sui media sulle tensioni causate dalla xenofobia nei confronti dei venezuelani. Il festival stesso ritiene che Harris abbia subito un episodio di razzismo.
Anche gruppi di venezuelani sono scesi in piazza per protestare. C'era chi accusava i cileni di essere xenofobi, mentre gli esperti sostenevano che il materiale non era buono e che Harris, come è successo a diversi comici in passato, era stato semplicemente divorato dal mostro . Harris si è distinto sui palcoscenici latini degli Stati Uniti e anche in Spagna, con coreografie molto orientate al pubblico venezuelano e dai contenuti leggeri. Ultimamente ha prestato la sua piattaforma alla causa dell'opposizione venezuelana.
La presentazione di Harris era preceduta da predisposizioni e minacce. Quando è stato annunciato che avrebbe preso parte al festival, sui social media è comparso un tweet che diceva: "E ci sono molte persone là fuori che piangono ancora per Allende. "Che povera mente testarda!" accompagnato dal video di una protesta femminile del 1971, durante il mandato socialista. Si diffuse anche un video in cui attaccava il presidente Gabriel Boric. I commenti suscitarono una tale rabbia che si pensò addirittura di impedirgli di partecipare, ma alla fine si scusò e continuò il suo compito: essere il primo dei sei comici in gara.
Nella conferenza stampa prima della sua presentazione ha ribadito di aver commesso un errore, ma ha chiarito: “Voglio ricordarvi da dove vengo. Stiamo fuggendo da una situazione politica che dura da 25 anni nel Paese, per cui i venezuelani dicono "non ci piace" se sembra che provenga da una sola parte, da una sola tendenza. Secondo gli organizzatori, il comico era sul punto di ritirarsi dal festival dopo essersi sentito colpito dalla valanga di critiche, minacce di morte e messaggi d'odio ricevuti sui suoi social network prima di Viña del Mar.
I conduttori Karen Doggenweiler e Rafael Araneda lo hanno presentato intorno alle 23:30 come un comico di fama internazionale con 20 anni di esperienza. “Perché la buona comicità è universale” e “il buon umore non ha confini” sono state le parole usate per annunciarlo. Harris arrivò pieno di energia. Ha affermato che uno dei suoi sogni era partecipare al festival e ha ringraziato il pubblico del Cile e del Venezuela. La sua routine, tuttavia, convinse solo quest'ultimo. "Non riesco a credere che la gente compri un biglietto per fischiare tutta la notte, diventeranno sordi", ha detto qualche minuto dopo, riferendosi ai suoi detrattori.
"A chi non piace, vada a comprarsi una bibita o un'empanada. Resterai sveglio tutta la notte, zitto, alzati, venezuelano, frocio. Qual è il problema? Continuerai a fischiettarmi tutta la notte? Ecco perché resterai solo, idiota. "Alzati, venezuelano, fatti una ragazza, fatti una vita, fatti una ragazza, accidenti", ha continuato, confezionando un discorso simile alla sua solita routine. A quanto pare Harris stava parlando a un gruppo nella zona più vicina al palco. "Qui ci sono dei mostri", ha detto indicandoli, "ma là ruggiscono", ha aggiunto, riferendosi alla galleria, dove si era radunato il suo pubblico venezuelano.
In due occasioni il comico ha interrotto il suo spettacolo per lasciare il palco, ma i conduttori sono intervenuti per consentirgli di continuare. Gli consigliarono addirittura di essere più veloce. In uno degli interventi dei conduttori, Harris ha detto loro: "Nemmeno Xuxa ha sofferto così tanto", ricordando la brutta esperienza della cantante brasiliana su quello stesso palco. La sua difesa potrebbe essere un tentativo di trarre spunto dalla sua stessa tragedia. "Hai iniziato a combattere, non combattere", rispose Araneda. "Non c'è bisogno di combattere con i cileni, se vinciamo sempre, noi cileni vinceremo tutte le battaglie", ha aggiunto Doggenweiler.
I social media erano pieni di critiche e, naturalmente, di battute. Tra i cileni, questa partecipazione era considerata maleducata e provocatoria. Per i venezuelani, i fischi erano un atto di xenofobia. Il comico cileno Fabrizio Copano ha scritto su X: “Quindi è venezuelano tornare quando ti chiedono di andartene”. Poi ha aggiunto che si riferiva a Nicolás Maduro. Negli ultimi cinque anni, la popolazione venezuelana in Cile è aumentata da 344.506 a 728.586 nel 2023, il che implica un aumento del 111,5%. La pressione sui migranti ha aumentato le tensioni. Negli ultimi anni sui social media sono stati segnalati attacchi verbali, episodi isolati di violenza fisica e restrizioni specifiche per i tifosi venezuelani, come quelle imposte all'acquisto dei biglietti per le partite della squadra Vinotinto nel Paese.
L'evento di Viña del Mar è stato afflitto da tali attriti. Quando gli è stato chiesto cosa fosse successo con Harris, Alex Hernandez, direttore esecutivo del Viña del Mar Festival, ha detto questa mattina: "Certo che c'era xenofobia", ha detto. "C'era un gruppo di venezuelani che si trovava al piano di sopra ed è stato attaccato da un piccolo gruppo di cileni e, ci tengo a sottolinearlo con enfasi, si trattava di un gruppo piccolo e fuori posto", ha affermato.
Quando Harris lasciò il palco, la produzione decise di non consentirgli di partecipare all'area backstage, uno spazio dedicato all'artista in cui raccontava le sue prime impressioni dopo la sua partecipazione. Non c'è stata nemmeno una conferenza stampa. Il comico è stato accompagnato dal suo team e dalla madre, Irene Shaw, all'hotel in cui alloggia. Un gruppo di venezuelani si è radunato fuori dall'edificio per offrirgli il suo sostegno. “Raccogliete i dollari così possono andarsene. "Raccogliete un po' di dollari", disse Shaw ai suoi compatrioti attraverso il finestrino, alludendo evidentemente al fatto che avrebbero dovuto raccogliere i soldi per lasciare il Cile. Più tardi sui suoi social network ha scritto:
"Abbiamo fatto quello che potevamo, gente mia. Mi dispiace molto".
A Viña del Mar, ogni sera del festival, oltre agli artisti che si esibiscono, si esibiscono anche dei comici. Qualche anno fa, dopo il fallimento del comico cileno Javiera Contador, si è intensificato il dibattito tra chi ritiene che il pubblico debba rispettare il lavoro del comico e restare in silenzio se non gli piace il suo stile, e chi sostiene che gli artisti sanno a cosa vanno incontro quando firmano il contratto e devono attenersi alle regole del gioco del festival.
EL PAÍS