Da Brihuega a Moratalla: i migliori paesi per ammirare la fioritura dei campi di lavanda

Durante il mese di luglio , molti angoli della Spagna si tingono di viola, regalandoci uno dei paesaggi estivi più belli. La fioritura della lavanda è uno spettacolo, un'esperienza unica che ci trasporta nei campi aromatici della Provenza, in Francia .
La città più famosa per ammirare questi fiori viola è Brihuega, a Guadalajara , che attrae migliaia di visitatori ogni anno. Tuttavia, in tutto il paese, possiamo scoprire altre città imbevute di questa caratteristica fragranza.

La città di Brihuega è la destinazione ideale per perdersi tra gli infiniti campi di lavanda. I campi, che si estendono per oltre 1.000 ettari , possono essere visitati in autonomia o con visite guidate il venerdì, il sabato e la domenica di luglio alle 19:00 al costo di 3 euro a persona. Inoltre, il Comune di Brihuega organizza un programma annuale di eventi, come il Festival della Lavanda , che include concerti nei campi.
Tiedra (Valladolid)
La piccola città di Tiedra offre la perfetta combinazione di storia, architettura e natura . Oltre a visitare il suo imponente castello e il centro astronomico, non potete perdervi i campi di lavanda che circondano la città. Qui troverete un centro di interpretazione dedicato alla coltivazione della lavanda . Questo è il primo punto di partenza per esplorare i campi, scoprire le varietà di lavanda, i metodi di coltivazione, come vengono estratti i suoi aromi e l'evoluzione dei suoi utilizzi nel tempo.
El Romeral (Toledo)Castiglia-La Mancia rappresenta il 60% della superficie totale di coltivazione di lavanda in Spagna . Un esempio è il villaggio di El Romeral, dove la pianta è coltivata biologicamente, permettendoci di godere dei suoi campi pieni di colori e profumi. L'esperienza può essere completata con visite guidate, colazioni e cene tra i fiori , servizi fotografici e concerti al tramonto. Presso il centro visitatori, è possibile acquistare l'essenza di lavanda prodotta ogni anno, pacchetti di attività all'aperto, prodotti di bellezza artigianali e persino bomboniere con petali di fiori.
San Felices (Soria)
La città di San Felices si trova a nord-est di Soria, nella regione del Moncayo , ed è circondata da numerosi burroni che sfociano nel fiume Alhama. I suoi paesaggi naturali si distinguono anche come la migliore zona della provincia per la coltivazione della lavanda , con 7 ettari di campi coltivati e accesso libero.
All'estremità occidentale del Vallès Oriental , nel bacino del fiume Tenes, si trova la città di Santa Eulàlia de Ronçana, circondata da colline, valli e pianure. I suoi 2 ettari di campi di lavanda offrono interessanti opportunità come passeggiate, raccolta di fiori , esperienze gastronomiche, yoga, aromaterapia e la possibilità di acquistare oli essenziali, cosmetici alla lavanda e miele di Mas nel negozio in loco.
Caleruega (Burgos)
Caleruega è inclusa nella lista dei Borghi più Belli di Spagna , e a ragione. Chiese, conventi e monasteri completano il suo vasto patrimonio, che si completa con le sue bellezze naturali, tra cui i suoi splendidi campi di lavanda, attorno ai quali si tiene ogni anno la Festa della Lavanda . Quest'anno, musica all'aperto, mercatini artigianali e gastronomia locale sono tra i suoi punti di forza.
Moratalla (Murcia)
La città di Moratalla sorge su una collina sormontata dai resti di un castello . Le sue ripide strade svelano il suo ricco patrimonio, mentre nei dintorni possiamo scoprire l'arte rupestre e le vestigia di insediamenti iberici, romani e medievali. Inoltre, ci sono foreste, montagne e campi di lavanda che ricoprono la parte superiore del bacino del fiume Alhárabe e la sorgente della Rambla de las Buitreras, dove possiamo vedere come viene distillata a mano la sua essenza . E non possiamo perderci le numerose attività offerte dalla Festa della Lavanda di Moratalla , che quest'anno è iniziata il 25 maggio e durerà fino al 23 novembre 2025.
20minutos