Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

I benefici della solitudine: l'emozione spiacevole che può aiutarci a capire cosa ci rende felici

I benefici della solitudine: l'emozione spiacevole che può aiutarci a capire cosa ci rende felici

Hai mai avuto una giornata difficile e, tornato a casa, non c'era nessuno con cui condividere la giornata e le tue preoccupazioni? O sei dovuto rimanere a casa un sabato sera perché non avevi programmi, ma quando hai aperto un account sui social media hai trovato tutti che si divertivano a fare festa? In queste situazioni, potresti aver provato un senso di vuoto , circondato da così tanto silenzio . Quella sensazione è un segno di solitudine . Pur essendo un'emozione spiacevole, la solitudine è utile e svolge una funzione importante: risponde al nostro bisogno umano fondamentale di sentirci connessi agli altri e ci aiuta a riflettere sulle nostre relazioni e su noi stessi per capire di cosa abbiamo bisogno per sentirci realizzati e completi .

Potrebbe sembrare che la solitudine si manifesti solo quando siamo in compagnia, ma, come dice la canzone di Amaral, possiamo "essere soli in mezzo alla folla". Nasce quando ci sentiamo distanti o disconnessi dagli altri, o persino da noi stessi, e cerca di offrirci lo spazio per capire di cosa abbiamo bisogno.

Forse non consideriamo abbastanza autentiche le relazioni che abbiamo instaurato e abbiamo bisogno di apportarvi dei cambiamenti , oppure le nostre capacità relazionali rappresentano un ostacolo al raggiungimento della profondità che desideriamo con le persone a noi vicine perché, ad esempio, siamo troppo riservati e troviamo difficile aprirci agli altri.

La solitudine ci permette di riflettere su di essa, come se fosse un allarme che ci segnala che qualcosa non va nelle nostre relazioni, così che, a poco a poco, possiamo trovare una soluzione .

Nonostante il disagio che ci provoca, se impariamo a leggere bene la solitudine, ci renderemo conto che ci aiuterà a dare valore a ciò che è veramente importante per noi e a ciò di cui abbiamo bisogno nella nostra vita.

In un certo senso, ci aiuta a stabilire le nostre priorità e a migliorare il nostro rapporto con noi stessi. Per gestire correttamente questa emozione, è essenziale comprendere la solitudine come uno strumento di crescita che ci permette di esplorare le nostre passioni e di entrare in contatto con la nostra essenza .

È normale avere paura di sentirci soli, perché, come abbiamo detto, non è un'emozione piacevole. Tuttavia, è importante allenarci ad accettarla, cercando di non giudicarla, così da poter imparare a trarne gli insegnamenti.

ABC.es

ABC.es

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow