I migranti devono attendere diversi giorni per essere trasferiti dall'INM

Le persone provenienti da altri paesi che sono state deportate dagli Stati Uniti rimangono nel Centro per migranti Jesús Torres fino a una settimana, in attesa che l'Istituto nazionale per le migrazioni in Messico le riporti più vicino al confine meridionale, poiché è noto che non vengono più rimpatriate nei loro luoghi di origine.
Lo ha annunciato la coordinatrice operativa del centro, María Concepción Martínez Rodríguez, la quale ha affermato che, poiché gli uffici dell'INM nella regione non hanno la capacità di ospitare molte persone, bisogna attendere il "via libera" per inviarle alle stazioni di Monterrey, San Luis Potosí e persino fino a Città del Messico, dove sono previsti viaggi verso sud.
Ha spiegato che, contrariamente a quanto ci si aspettava, che i migranti sarebbero arrivati in massa e che, in preparazione a ciò, i governi statali e federali avevano allestito centri di accoglienza alla frontiera settentrionale per accogliere le migliaia di cittadini messicani attesi, così non è stato e coloro che hanno soggiornato nei centri di accoglienza gestiti dalle associazioni civili sono stranieri, ma molti sanno già dove andare o cosa fare e chi non lo fa non aspetta di avere contatti con le proprie famiglie per facilitarne il rimpatrio.
C'è anche chi decide di restare in Messico per raccogliere abbastanza soldi per tornare, perché non è disposto a esporsi a tutto ciò che comporta un viaggio in treno per tornare nel proprio Paese.
Nel caso del Centro Migranti Jesús Torres, ha detto che la settimana scorsa sono arrivate circa 70 persone, tra cui ce ne sono ancora alcune che insistono nel realizzare il “sogno americano”.
“Quello che sta succedendo è che devono restare più a lungo, ma sono stranieri che, a causa della loro situazione, arrivano molto ansiosi, sono disperati, non vogliono più sapere nulla del confine settentrionale e sono disposti a tornare nel loro paese”.
L'intervistato ha affermato che, dopo il cambio di governo negli Stati Uniti, tra le persone che arrivano al Centro per migranti di Torreón, circa 100 hanno chiesto volontariamente il rimpatrio, anche se probabilmente nei centri di accoglienza gestiti da associazioni civili o religiose al confine settentrionale il numero è molto più alto.
elsiglodetorreon