Iga Swiatek conquista Cincinnati e si proietta verso gli US Open

L'Open di Cincinnati è stato il palcoscenico in cui la polacca Iga Swiatek ha scritto un nuovo capitolo della sua storia tennistica. In una finale ricca di tensione, rimonte e momenti brillanti, ha sconfitto l'italiana Jasmine Paolini per 7-5, 6-4. Paolini ha sorpreso con un inizio bruciante, ma alla fine ha perso contro la campionessa 23enne, che ha già collezionato 24 titoli in singolare in carriera.
Swiatek, attualmente numero tre al mondo, ha dimostrato perché è considerata una delle giocatrici più dominanti degli ultimi tempi, ottenendo una vittoria che non solo le dà fiducia, ma la proietta anche come una delle favorite ai prossimi US Open di New York.
La partita è iniziata con Paolini in vantaggio per 3-0, facendo scattare l'allarme tra il pubblico e generando entusiasmo tra i tifosi italiani. Tuttavia, Swiatek ha modificato la sua strategia, ha trovato il ritmo e, con la sua consueta forza mentale, ha ribaltato il punteggio, chiudendo il primo set per 7-5 in soli 56 minuti.
Nel secondo set, l'italiana ha incalzato ancora e ha strappato due volte il servizio a Swiatek, portandosi in vantaggio per 5-4. Ma la polacca ha risposto con autorevolezza: con un decisivo ottavo ace e un impeccabile gioco da fondocampo, ha suggellato la vittoria e sollevato il trofeo in Ohio.
Fino a quest'anno, Cincinnati era un torneo inafferrabile per Swiatek. Nelle sei precedenti partecipazioni, non aveva mai raggiunto la finale, raggiungendo solo le semifinali nel 2023 e nel 2024, dove è stata sconfitta rispettivamente da Coco Gauff e Aryna Sabalenka. La sua vittoria segna una svolta nella sua preparazione estiva, consolidandola come favorita indiscussa per il grande evento di New York.
Nonostante la sconfitta in finale, Jasmine Paolini ha scritto la sua storia. È stata la prima italiana a raggiungere la finale di Cincinnati, confermando la sua ascesa fulminea dal 2023. In un solo anno, ha raggiunto due finali del Grande Slam, un titolo di doppio in un Major e persino una medaglia d'oro olimpica. La sua crescita l'ha già resa una delle giocatrici più pericolose del circuito.
Il Cincinnati Open ha un significato speciale: negli ultimi due anni, i campioni del torneo, sia maschili che femminili, hanno vinto anche gli US Open. Swiatek punta a ripetere questa tendenza, convinta che il suo tennis sia al suo apice.
Nel frattempo, nella finale maschile, Carlos Alcaraz ha sollevato il trofeo dopo che Jannik Sinner si è ritirato per malattia nel primo set, confermando così il dominio della nuova generazione nel circuito.
La Verdad Yucatán