Il peggior incendio dell'anno in Galizia, con 700 ettari bruciati, resta fuori controllo.

Un incendio boschivo nel comune di Chandrexa de Queixa, nell'Orense , attivo dalle 15:51 di venerdì pomeriggio, ha raddoppiato le sue dimensioni durante la notte e sta già bruciando 700 ettari , secondo l'ultimo aggiornamento sugli incendi inviato dal Dipartimento dell'Ambiente Rurale.
Intorno alle 21:30, la Xunta (governo regionale) ha riferito che l'incendio aveva raggiunto i 200 ettari; due ore dopo, intorno alle 23:30, era cresciuto fino a 300 ettari. Tuttavia, fonti del governo regionale riferiscono che, in linea di principio, non vi è alcun rischio per le abitazioni vicine, trattandosi di una zona montuosa .
Ad oggi, sei tecnici, 19 ufficiali, 26 squadre antincendio, 16 motopompe, sette pale, due unità di supporto tecnico e sei velivoli sono stati mobilitati per spegnere l'incendio. In questo contesto, un membro della Brigata di Rinforzo Antincendio Forestale di Laza (BRIF) ha dovuto essere evacuato a causa di un colpo di calore durante le operazioni di spegnimento.
Secondo fonti dell'Assessorato Regionale, l'uomo avrebbe accusato un "possibile colpo di calore" mentre lavorava durante un'ondata di calore con temperature elevate nella provincia di Ourense. Venerdì pomeriggio, l'operatore è stato evacuato a bordo dell'elicottero del BRIF fino alla base di Laza, da dove è stato trasportato in un centro sanitario.
Un incendio è scoppiato alle 22:03 di venerdì nel comune di Padrenda (Orense), omonima parrocchia. Secondo le ultime stime provvisorie, l' incendio si estende su una superficie di oltre 20 ettari . Finora, quattro agenti, 10 vigili del fuoco, quattro autopompe e una pala sono stati inviati sul posto.
Nella stessa provincia, un incendio scoppiato a Rairiz de Veiga, nella parrocchia di Guillamil, alle 16:39 di venerdì è stato spento durante la notte, alle 3:25, dopo aver bruciato 2,72 ettari. Sono intervenuti, tra gli altri, sette agenti, 12 vigili del fuoco, nove autopompe e due elicotteri. Un incendio divampato lo stesso pomeriggio a Salvaterra do Miño, nella parrocchia di Fiolledo, è stato spento poco dopo, alle 19:55, con l'aiuto di una squadra di vigili del fuoco e di un'autopompa.
D'altra parte, molti degli incendi più significativi di questa settimana sono stati spenti. L'incendio nella parrocchia di San Pedro de Batalláns, ad As Neves (Pontevedra), è stato spento alle 20:52 di venerdì, dopo due giorni di roghi. A causa della vicinanza alle abitazioni, è stata attivata la Situazione 2 come misura preventiva e le evacuazioni sono state effettuate anche mercoledì pomeriggio, quando l'incendio è iniziato.
L'incendio, divampato alle 16:41 di quel giorno, ha interessato un'area di 89,88 ettari. Per spegnerlo sono stati mobilitati sei tecnici, 17 agenti, 26 squadre dei vigili del fuoco, 20 autopompe, quattro pale, tre unità di supporto tecnico, sei elicotteri e due aerei.
Anche uno degli incendi ad A Fonsagrada (Lugo) è stato spento; in questo caso, quello nella parrocchia di Cereixido, spento alle 19:20, con una superficie finale di 30 ettari, 25 ettari di bosco e i restanti cinque ettari di macchia. L'incendio è divampato a mezzogiorno di mercoledì, alle 13:07. Tuttavia, l'incendio di Monteseiro rimane attivo, bruciando 120 ettari.
Nel pomeriggio di venerdì sono stati spenti anche gli incendi di Salceda de Caselas (Pontevedra), frazione di A Picoña, spenti alle 16.46 e che hanno bruciato 91 ettari (78 di alberi e 13 di terreno aperto) e di As Pontes (A Coruña), frazione di O Freixo, spenti alle 17.00 e che hanno bruciato una superficie di 23.15 ettari (17.4 ettari di alberi e 5.79 di terreno aperto).
Inoltre, alle 12:29, il grande incendio boschivo nel comune di Vilardevós, nella provincia di Ourense, era stato spento, avendo distrutto 578,7 ettari da quando era scoppiato una settimana fa, il 1° agosto . Si tratta del più grande incendio verificatosi finora quest'anno in Galizia.
Gli incendi invece a: Camariñas (A Coruña), parrocchia di Xaviña (50 ettari); Ponteceso (A Coruña) e parrocchia di Corme Aldea (60 ettari); Ponteceso (A Coruña), parrocchia di Brantuas (200 ettari).
ABC.es