Sabato decine di strade di Madrid saranno chiuse al traffico: è in programma una manifestazione che radunerà migliaia di persone.
%3Aformat(jpg)%3Aquality(99)%3Awatermark(f.elconfidencial.com%2Ffile%2Fbae%2Feea%2Ffde%2Fbaeeeafde1b3229287b0c008f7602058.png%2C0%2C275%2C1)%2Ff.elconfidencial.com%2Foriginal%2F255%2F995%2Fc95%2F255995c95096b20eae6e8f5f240f97bd.jpg&w=1920&q=100)
Madrid si prepara a un sabato di significative restrizioni al traffico. L'epicentro della capitale sarà interessato da chiusure stradali e deviazioni a causa di uno degli eventi più importanti dell'anno: la parata del Pride del 2025. Si prevede che migliaia di persone parteciperanno a questo evento, che commemora il 20° anniversario del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Spagna e attraverserà il cuore della città.
Madrid si vestirà di festa e protesta questo sabato 5 luglio . A partire dalle 19:00, l'imponente corteo del Pride LGBTI+ riempirà le strade, riunendo migliaia di partecipanti e spettatori. Questo evento, riconosciuto come uno dei più importanti del suo genere in Europa, celebra quest'anno un anniversario cruciale: il ventesimo anniversario dell'approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Spagna. Con lo slogan "20 anni di progressi per i diritti: non un passo indietro", la marcia si pone come una risposta decisa alla crescente ondata di discorsi d'odio e di battute d'arresto legislative che minacciano i diritti della comunità LGBTI+ a livello globale.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2F0e4%2F421%2Fbaa%2F0e4421baa2d747f4f981f8a6c66c7536.jpg)
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2F0e4%2F421%2Fbaa%2F0e4421baa2d747f4f981f8a6c66c7536.jpg)
La manifestazione, organizzata dalla Federazione Statale delle Persone LGBT+ (FELGTBI+) e dal COGAM , partirà dalla Glorieta de Carlos V , proprio di fronte alla stazione di Atocha. Da lì, i colorati carri allegorici e migliaia di partecipanti avanzeranno lungo il Paseo del Prado , passando per luoghi iconici come Plaza de Cánovas del Castillo e Plaza de Cibeles, prima di proseguire lungo il Paseo de Recoletos fino a raggiungere Plaza de Colón .
L'ultimo carro dovrebbe raggiungere Colón verso mezzanotte, un orario che potrebbe variare a seconda del numero di partecipanti e del ritmo della sfilata. Una volta in Plaza de Colón, le organizzazioni organizzatrici leggeranno un manifesto che dettaglia le principali richieste di quest'anno, sottolineando la necessità della piena attuazione della Legge LGBTI+ e Trans, la creazione di un'Autorità Indipendente per la Parità di Trattamento e un Patto di Stato contro l'incitamento all'odio.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2F89a%2F62d%2F53a%2F89a62d53a4ff6ed35e96966bbdb32fca.jpg)
Data l'entità dell'evento, il Comune di Madrid ha annunciato un'importante operazione di controllo del traffico che interesserà numerose strade cittadine. A partire dalle 16:00 di sabato e fino a mezzanotte circa , sono previste chiusure e restrizioni su Paseo del Prado, Plaza de Cibeles, Paseo de Recoletos e Plaza de Colón . Anche la Gran Vía potrebbe subire interruzioni o deviazioni a seconda del traffico e dei lavori di pulizia che proseguiranno fino alle prime ore di domenica 6 luglio .
Nel caso specifico del Paseo del Prado , le chiusure potrebbero estendersi fino alle 16:00 di domenica, a causa delle tradizionali limitazioni al traffico domenicali. Inoltre, i preparativi per la sfilata causeranno incidenti in Plaza de Colón e nel tratto di Calle Goya tra la piazza e Calle Serrano dalle 17:00 di venerdì 4 luglio alle 12:00 di domenica 6 luglio .
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2Fe06%2F432%2F530%2Fe064325302fc1bbdf2e01fce18101330.jpg)
Anche le zone di Méndez Álvaro e Glorieta de Carlos V saranno soggette a chiusura del traffico dalle 11:00 di sabato 5 luglio fino alle 23:00 circa dello stesso giorno . È importante notare che, a seconda delle esigenze operative, la polizia potrebbe decidere di estendere la chiusura alle strade adiacenti . Gli orari sono approssimativi e potrebbero variare a seconda dell'evento.
Considerata la situazione, le autorità comunali raccomandano di utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi in città ed evitare i veicoli privati nelle zone interessate dalle restrizioni. La rete metropolitana di Madrid sarà senza dubbio l'opzione più efficiente per spostarsi nella capitale questo sabato e godersi le celebrazioni senza intoppi.
El Confidencial