Sorpresa nel mondo degli affari: un argentino guiderà Unilever nel mondo

Il gruppo di consumatori Unilever, che possiede marchi come Dove, Cif, Rexona, Knorr e Hellmann, tra gli altri, ha sorpreso martedì gli investitori sostituendo il suo CEO Hein Schumacher con la persona che fino a questo momento era il numero uno della finanza, l'argentino Fernando Fernández. Dovrà assumersi il difficile compito di rilanciare le performance del gruppo dei consumatori.
Fernandez assumerà il suo nuovo incarico il 1° marzo, succedendo a Schumacher, che ha ricoperto l'incarico per meno di due anni.
Fernández è nato e cresciuto in Argentina e ha studiato economia all'Università di Buenos Aires. Prima di diventare CFO nel gennaio 2024, è stato Presidente della divisione Beauty & Wellbeing di Unilever, una delle attività in più rapida crescita. Nei suoi precedenti incarichi di Presidente dell'America Latina, CEO del Brasile e CEO delle Filippine, ha guidato alcuni dei mercati più performanti dell'azienda.
"Ha una solida esperienza in termini di performance e gestione del portafoglio, ama i marchi e ha una profonda conoscenza delle attività di Unilever", ha affermato il presidente di Unilever, Ian Meakins, parlando di Fernandez.
Fernandez assumerà il controllo di Unilever nel contesto del processo di scorporazione della divisione gelati. La società ha dichiarato questo mese che quotarà l'unità principalmente ad Amsterdam, mentre Londra e New York avranno quotazioni secondarie. Unilever ha inoltre registrato un aumento del 4% nelle vendite di gruppo nel quarto trimestre, superando di poco le aspettative, e ha affermato che gli utili dovrebbero migliorare leggermente nel 2025.
I risultati suggeriscono che la svolta sotto Schumacher "si è in qualche modo arenata , con previsioni deboli e una crescita delle vendite destinata a migliorare solo man mano che l'azienda trasferisce i costi più elevati delle materie prime", ha affermato Chris Beckett, direttore della ricerca azionaria presso Quilter Cheviot, secondo Bloomberg.
Clarin