Un incendio spettacolare a Colmenar Viejo impone l'attivazione dello stato operativo 1.
Lunedì pomeriggio è scoppiato un incendio di erba e alberi in una zona vicina alla discarica di Colmenar Viejo, costringendo all'attivazione dello stato operativo 1 del Piano INFOMA.
Si tratta di un incendio di erba e alberi suddiviso in tre settori distinti. Il primo allarme incendio ai servizi di emergenza è stato ricevuto alle 16:55 e ha interessato le aree del Camino de Valdeolivas-Salobral e Los Camorchones, vicino alla discarica, ai binari dell'AVE (treno ad alta velocità) e al tunnel di San Pedro.
Un idrovolante del Ministero (FOCA) è stato inviato da Salamanca per intervenire sull'incendio. La Guardia Civil ha inoltre ricevuto l'ordine di evacuare le abitazioni e gli edifici isolati lungo il percorso dell'incendio, sebbene al momento non siano stati predisposti piani per evacuare aree residenziali.
Secondo il servizio 112 della Polizia Regionale di Madrid, lunedì pomeriggio nella zona erano operativi ventotto veicoli dei Vigili del Fuoco di Madrid, delle Brigate Forestali, degli Agenti Forestali di Madrid e del SUMMA112. Erano presenti anche sei aerei, dieci autopompe, tre autocisterne, due bulldozer, cinque veicoli di comando, un veicolo logistico e un Posto di Comando Avanzato presso il quartiere fieristico di Tres Cantos.
Sebbene le risorse siano state ridotte a 18 unità durante la notte, sono state impegnate a controllare il perimetro. Secondo la Comunità di Madrid, i vigili del fuoco prenderanno decisioni dopo aver verificato lo stato dell'incendio a seguito del volo di ricognizione programmato per questa mattina presto. L'autostrada M-104 (Colmenar Viejo - San Agustín del Guadalix) rimane chiusa per precauzione e Infoma rimane in stato operativo 1.
ABC.es