Julio Hernandez Lopez: Cantiere navale

Trump continua a vincere e minacciare // I dazi vanno via, annuncia // Offerte dalla criminalità organizzata El Mayo preme e negozia
Julio Hernández López
▲ La presidente messicana Claudia Sheinbaum Pardo ha presieduto ieri la cerimonia del Giorno della bandiera a Campo Marte. Foto Cristina Rodriguez
A
una settimana di quello Indipendentemente dal fatto che il presidente degli Stati Uniti punti il pollice verso l'alto o verso il basso sui dazi, mantiene con grande vivacità lo stile incerto e ingannevole, secondo cui tutto si sta muovendo senza intoppi verso l'imposizione di tali dazi, nonostante gli strenui sforzi dell'amministrazione Sheinbaum per convincere il despota arancione del contrario.
Trump sta esagerando il più possibile e, nel caso del Messico, ha vinto durante questa pausa di 30 giorni, inizialmente celebrata come un trionfo della calma del Presidente della Repubblica, ma che, con il trascorrere del breve periodo concordato, ha significato continue concessioni al vicino, per evitare conflitti maggiori.
Il Messico ha schierato 10.000 soldati della Guardia Nazionale al confine settentrionale per completare le misure volte a prevenire i flussi migratori irregolari che l'allora presidente López Obrador aveva messo in atto nel Messico meridionale durante il primo mandato di Trump. Inoltre, ha accettato l'espulsione dei migranti stranieri dal Paese, in una virtuale ridistribuzione, in condizioni peggiori, della figura nota come Paese terzo sicuro
. Trump può ora vantarsi che il numero di migranti irregolari che entrano negli Stati Uniti è diminuito in modo significativo.
Ancora più drammatica è stata l'inversione di tendenza della politica federale messicana nei confronti della criminalità organizzata e del traffico di droga, in particolare per quanto riguarda il fentanil. Sono state sviluppate freneticamente operazioni per raccogliere dati e statistiche affinché il miglior assaggiatore possa decidere alla Casa Bianca se i piatti che gli vengono presentati meritano benevolenza o punizione: arresti, sequestri e scontri che vanno contro la logica dei sei anni di abbracci e non di proiettili dell'obradorista.
Sinaloa, soprattutto, come palcoscenico principale; Ivan Archivaldo Guzman, come pezzo più ricercato; la capacità di azione dello Stato messicano, la sua potenza di fuoco e le sue capacità di rilevamento da parte dei servizi segreti
sono prove schiaccianti del fatto che la sopravvivenza dei cartelli, le loro parate di potenza militare e il loro apparente status di intoccabilità sono stati storicamente una mera narrazione di convenienza tra potenze colluse.
Mayo Zambada è un pezzo che può essere adattato alle circostanze: facendo pressione sul Messico affinché lo difenda a livello consolare, altrimenti ci sarebbe un crollo
nelle relazioni bilaterali, mentre negli Stati Uniti negozia per dichiararsi colpevole se gli viene garantito che non gli verrà applicata la pena di morte. Accettare se stesso come criminale, con il beneficio dell'esenzione mortale, avrebbe implicato dichiarare tutto ciò che era necessario per la comodità dei suoi carcerieri.
Se una lettera relativa alle ore del suo presunto rapimento ha già fatto tremare il governatore Rocha Moya, e il 4T in generale, a sostegno della ciliegia a rischio, varrebbe la pena di chiedersi quanto lontano possa arrivare l'impatto delle confessioni del capo che per mezzo secolo ha negoziato con poteri di diverso livello e appartenenza partitica.
Schegge
Un segno dei tempi kafkiani in cui viviamo è la disputa tra il cuatroteismo e i suoi oppositori sulla vicinanza all'una o all'altra corrente di avvocati che oggi rappresentano gli interessi legali di El Mayo Zambada. In realtà, il PRIPAN (quale esempio migliore di Genaro García Luna e del suo complice Felipe Calderón?), MC e Morena sono stati costantemente infiltrati da finanzieri e attivisti
che aiutano personaggi, leader, candidati e campagne elettorali, con o senza fotografie. E, mentre il governo di Américo Villarreal è al secondo posto nell'interesse punitivo
gringo in materia di narcopolitica , solo dopo Sinaloa, fino a domani, con Ramón Sosamontes, ratificato nel suo collegamento al processo per il caso noto come la truffa maestra , da cui Rosario Robles, che è stato due volte segretario nel gabinetto di Enrique Peña Nieto, con Sosamontes come un notevole operatore di tutte le sue confidenze, è già stato formalmente rilasciato!
Facebook: Julio Astillero
jornada