Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

La risposta dell'ex ministro José Manuel Restrepo al presidente Gustavo Petro in merito al calo dell'inflazione

La risposta dell'ex ministro José Manuel Restrepo al presidente Gustavo Petro in merito al calo dell'inflazione
L'ex Ministro delle Finanze e attuale rettore dell'Università EIA, José Manuel Restrepo , ha risposto alle dichiarazioni del Presidente Gustavo Petro sull'inflazione in Colombia, in calo per il terzo mese consecutivo. L'ex ministro ha sostenuto che il Paese non cadrà in stagflazione, come suggerito dal Presidente.
Secondo il Dipartimento amministrativo nazionale di statistica (DANE), l'inflazione a giugno si è attestata al 4,82% annuo.

Il presidente Gustavo Petro in Spagna. Foto: Presidenza

Appresa la notizia, il presidente Petro ha reagito come segue: "L'inflazione in Colombia è sotto controllo. È scesa sotto il 5% annuo. Siamo al 4,8% e l'aumento dei prezzi di questo mese è stato di appena lo 0,1%".
E ha messo in guardia dai rischi di una possibile stagnazione economica se la Banca della Repubblica non interviene più rapidamente per ridurre i tassi di interesse: " Se il consiglio di amministrazione ritarda ancora ad abbassare il tasso di interesse reale, potremmo cadere nella 'stagflazione', con prezzi in calo e stagnazione economica ".
La risposta di José Manuel Restrepo

José Manuel Restrepo, rettore dell'EIA. Foto: per gentile concessione

Per Restrepo, i risultati "sono senza dubbio buoni dati che aiutano la Colombia e suggerisco di fare un applauso alla Banca della Repubblica, che ha ottenuto questo risultato grazie alla gestione prudente e ordinata della politica monetaria, nonostante il caos nella politica fiscale, che complica le decisioni sui tassi di interesse", ha affermato.
Restrepo ha aggiunto che la Colombia non è affatto diretta verso la stagflazione. " Suggerisco di rivedere i tuoi concetti. La stagflazione è stagnazione economica e inflazione, e qui l'inflazione è in calo e l'economia tende alla crescita del PIL (al contrario). Quindi, un'argomentazione del genere non regge ", ha affermato.
Il presidente dell'Andi, Bruce MacMaster, ha descritto il calo dell'inflazione come una buona notizia, "nel complesso panorama economico che stiamo attraversando".

Ogni evento ha un costo diverso, che varia a seconda delle condizioni della location. Foto: iStock

Inoltre, si aspetta che questa tendenza al ribasso continui, in modo che si possa osservare "una risposta di politica monetaria", ovvero una riduzione del tasso di interesse della Banca della Repubblica.
Nello stesso mese dell'anno scorso, l'inflazione era del 7,18%, mentre a maggio di quest'anno era del 5,05% e ad aprile del 5,16%.
DANE ha inoltre segnalato che l'inflazione mensile è stata dello 0,10% a giugno e del 3,74% da inizio anno.
Secondo DANE, i maggiori contributi all'aumento annuo del 4,82% sono stati registrati nei prezzi di alloggi, acqua, elettricità, gas, cibo, bevande analcoliche, ristoranti, hotel e trasporti. In totale, hanno contribuito a questo aumento per 3,96 punti percentuali.

Bilancio della prima giornata del Forum dell'OCSE | Foto El Tiempo:

Juan Pablo Penagos Ramírez
eltiempo

eltiempo

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow