Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Infezioni delle vie urinarie e altri problemi urologici tipici dell'estate negli uomini

Infezioni delle vie urinarie e altri problemi urologici tipici dell'estate negli uomini

In estate, le infezioni del tratto urinario sono spesso associate alla salute delle donne. Infatti, il calore e l'umidità prodotti dal nuoto in spiaggia e in piscina, così come dal sudore, combinati con indumenti sintetici più aderenti, possono favorire la proliferazione di funghi e batteri. Infatti, la Società Spagnola di Ginecologia e Ostetricia (SEGO) afferma che le infezioni vaginali aumentano del 50% durante l'estate.

Ma è interessante notare che le donne non sono le uniche a soffrire di questo tipo di problema infettivo. Anzi, è una delle patologie urologiche più comuni tra gli uomini durante l'estate.

Sebbene la sua prevalenza, soprattutto nelle persone sotto i 50 anni, sia piuttosto bassa (circa lo 0,1%), i mesi estivi sono più probabili, in parte per le stesse ragioni che interessano le donne: il caldo e l'umidità, oltre al fatto di trascorrere troppo tempo in costume da bagno bagnato.

Un'altra causa potrebbe essere la perdita di liquidi attraverso la sudorazione, che , combinata con una minore assunzione di liquidi, può portare a disidratazione e a una maggiore concentrazione di batteri nelle urine , aumentando il rischio di infezioni. Inoltre, una minore minzione può anche significare che i batteri rimangono più a lungo nel tratto urinario e non vengono eliminati facilmente.

Prestare attenzione ai sintomi

Ecco perché è importante prestare attenzione ai sintomi delle infezioni del tratto urinario, come dolore o bruciore durante la minzione, minzione frequente, sensazione di svuotamento incompleto della vescica e urina torbida o con sangue, tra gli altri.

In estate, la perdita di liquidi attraverso la sudorazione, combinata con una minore assunzione di liquidi, può portare alla disidratazione.

Per prevenirli, è una buona idea adottare semplici abitudini come non trattenere lo stimolo a urinare. Si raccomanda inoltre di "bere abbastanza acqua, indossare costumi da bagno puliti e asciutti e mantenere una buona igiene personale", secondo Nelson Díez, urologo presso l'ospedale Vithas Valencia 9 de Octubre .

calcoli renali

Oltre a queste tipologie di infezioni, l'estate tende anche ad aumentare l'incidenza di coliche reno-ureterali o coliche renali, litiasi urinaria o depositi di calcoli nelle vie urinarie (grit). In questo caso, le cause sono, oltre alla ben nota disidratazione, " la concentrazione di minerali nelle urine , che facilita questa condizione, che è generalmente accompagnata da dolore intenso alla schiena o al fianco che si irradia all'inguine, nausea, vomito, febbre e sangue nelle urine".

Foto: Foto: iStock.

In questo caso, lo specialista sottolinea la necessità di "bere molta acqua, ridurre l'assunzione di alimenti ricchi di ossalato (come spinaci, noci, barbabietole) e ridurre l'assunzione di bevande analcoliche, nonché di dolci e cioccolato, sottolineando l'importanza di consultare un urologo per valutare la situazione".

Altre patologie e cure

I problemi associati alla disfunzione erettile sono più comuni anche durante i mesi estivi e durante le vacanze, a causa dell'aumento della domanda sessuale. "Passiamo più tempo con i nostri partner, abbiamo più tempo libero durante le vacanze e questa situazione, nel suo complesso, ci mette nelle condizioni di avere rapporti sessuali più frequenti e intensi."

Anche i brufoli sul pene sono più comuni, generalmente causati dall'esposizione a sostanze irritanti e dall'eccessiva umidità nella zona genitale. Anche le alte temperature possono influire sulla funzionalità della prostata e peggiorare i sintomi nelle persone con problemi alla prostata preesistenti.

El Confidencial

El Confidencial

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow