Non è mai troppo tardi per iniziare a fare attività fisica e questo studio lo dimostra.
%3Aformat(jpg)%3Aquality(99)%3Awatermark(f.elconfidencial.com%2Ffile%2Fbae%2Feea%2Ffde%2Fbaeeeafde1b3229287b0c008f7602058.png%2C0%2C275%2C1)%2Ff.elconfidencial.com%2Foriginal%2F5c7%2Fc37%2Ff93%2F5c7c37f930b76cdc1868bd8007187d78.jpg&w=1920&q=100)
Essere fisicamente attivi in modo costante in età adulta è associato a un rischio di morte per qualsiasi causa inferiore del 30-40%. Allo stesso modo, aumentare l'attività fisica, anche se al di sotto dei livelli raccomandati per la salute , è associato a un rischio inferiore del 20-25% . Questo secondo un'analisi pubblicata questa settimana sul British Journal of Sports Medicine .
I risultati portano i ricercatori a concludere che passare a uno stile di vita più attivo in qualsiasi momento dell'età adulta può prolungare la vita e che non è mai troppo tardi per iniziare. Attualmente, si raccomanda agli adulti di dedicarsi a 150-300 minuti di attività fisica di intensità moderata a settimana , oppure a 75-150 minuti di attività fisica di intensità vigorosa a settimana , o a una combinazione di entrambe, osservano i ricercatori.
Tuttavia, sebbene queste raccomandazioni si basino sulle migliori prove disponibili , la maggior parte di esse ha rilevato misurazioni dell'attività fisica in un singolo momento, il che potrebbe oscurare il potenziale impatto dei modelli di cambiamento durante l'età adulta , aggiungono.
Pertanto, i ricercatori hanno voluto scoprire se diversi modelli di attività fisica , nonché il loro impatto cumulativo durante l'età adulta, potessero essere associati a un minor rischio di morte per tutte le cause, e in particolare per malattie cardiovascolari e cancro.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2F51c%2Fdf3%2F9d4%2F51cdf39d4f2b587dc21e29a03a23b1ef.jpg)
Hanno esaminato i database di ricerca per studi pertinenti che valutavano l'attività fisica in due o più punti temporali e hanno incluso nella loro revisione 85 studi pubblicati in inglese fino ad aprile 2024, con dimensioni del campione che andavano da 357 a 6.572.984 partecipanti.
Cinquantanove studi hanno esaminato i modelli a lungo termine di attività fisica durante l'età adulta; 16 hanno esaminato i benefici medi di diversi livelli di attività fisica; e 11 hanno esplorato il potenziale impatto dell'attività fisica cumulativa sul rischio di morte.
Per superare le difficoltà poste dai diversi metodi analitici utilizzati, i ricercatori hanno condotto analisi separate per ciascuno di essi. L'analisi dei dati aggregati dei risultati dello studio ha mostrato che, nel complesso, livelli più elevati di attività fisica erano associati a rischi inferiori per tutti gli esiti inclusi.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2Fa41%2F184%2F6de%2Fa411846deb16246a0c01fa4734a53079.jpg)
Le persone costantemente attive (32 studi) avevano un rischio inferiore del 30-40% di morire per qualsiasi causa, mentre coloro che aumentavano i loro livelli di attività fisica (21 studi) al di sotto dei livelli raccomandati avevano un rischio inferiore del 20-25% di morire per qualsiasi causa.
Nello specifico, i partecipanti che sono passati dall'essere fisicamente inattivi all'essere attivi avevano il 22% in meno di probabilità di morire per qualsiasi causa rispetto a coloro che sono rimasti inattivi, mentre coloro che hanno aumentato i loro livelli di attività fisica nel tempo libero avevano il 27% in meno di probabilità di farlo.
D'altra parte, il passaggio da uno stile di vita attivo a uno inattivo non è stato associato a un minor rischio di morte per nessuna causa. Nel complesso, le associazioni osservate tra un elevato livello di attività fisica e un minor rischio di morte erano più evidenti per le malattie cardiovascolari che per il cancro.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2Fe34%2Ffeb%2Fd50%2Fe34febd50bde2e03668bfd27801930c9.jpg)
Rispetto ai partecipanti che sono stati costantemente inattivi nel tempo, coloro che erano costantemente attivi, in generale o solo nel tempo libero, avevano rispettivamente circa il 40% e il 25% di probabilità in meno di morire di malattie cardiovascolari e cancro.
Ma nel complesso, le prove di associazioni tra modelli di attività fisica e morte per causa specifica sono rimaste inconcludenti, in particolare per quanto riguarda la morte per cancro .
I dati raccolti suggeriscono che le persone che erano costantemente attive o che avevano iniziato a praticare attività fisica presentavano un rischio inferiore di morte per qualsiasi causa, e in particolare per malattie cardiovascolari , quando raggiungevano i livelli di attività fisica settimanale raccomandati.
Mantenere un'attività fisica a livelli inferiori alla quantità settimanale raccomandata è associato a notevoli benefici per la salute.
Tuttavia, essere costantemente attivi fisicamente e svolgere più della quantità massima settimanale raccomandata di esercizi di intensità da moderata a intensa è stato associato solo a una piccola riduzione aggiuntiva del rischio.
Tuttavia, mantenere o aumentare l'attività fisica a livelli inferiori alla quantità settimanale raccomandata è associato a notevoli benefici per la salute, il che indica che un po' di attività fisica è sempre meglio di niente , affermano i ricercatori.
Anche una quantità media di attività fisica pari alla dose settimanale raccomandata è stata associata a un rischio di morte per tutte le cause inferiore del 30-40%. Tuttavia, aggiungono che " sono necessarie ulteriori ricerche" per confermarlo.
El Confidencial