Incontro Trump-Von der Leyen: le aziende francesi preoccupate in vista dell'annuncio dell'aumento dei dazi

La saga della guerra commerciale lanciata quest'anno dagli Stati Uniti contro l'Europa potrebbe concludersi questa settimana. Ma anche se si raggiungesse un accordo, la parte più difficile per le aziende francesi probabilmente deve ancora arrivare.
Di Erwan BenezetPressione massima! In Scozia per tutto il weekend per un soggiorno che unisce golf, diplomazia e commercio, Donald Trump incontrerà domenica pomeriggio la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Obiettivo: raggiungere finalmente un accordo sui dazi doganali , dopo oltre tre mesi di intense trattative, avviate ufficialmente dopo il "Giorno della Liberazione ", quando il presidente americano ha annunciato, con grande forza espressiva, l'introduzione di "dazi doganali reciproci" in tutto il mondo.
Mercoledì, durante un summit sull'intelligenza artificiale a Washington, il miliardario repubblicano ha alzato nuovamente la posta: "Avremo una tariffa semplice e diretta che va dal 15% al 50%", ha dichiarato. Ha subito aggiunto che "per alcuni Paesi, sarà del 50% perché non andiamo molto d'accordo con loro".
Le Parisien