Ricarica elettrica in città: ottima a Zurigo, pessima a San Gallo


Il TCS ha esaminato quaranta parcheggi per auto elettriche nelle otto maggiori città svizzere.
"Zurigo è il posto migliore per ricaricare la tua auto." Parcheggiare la tua auto elettrica e poterla ricaricare allo stesso tempo è ciò che ti aspetti da un investimento nelle energie rinnovabili. Ma devi comunque scegliere con attenzione il parcheggio. Perché, secondo il TCS, l'esperienza di parcheggio varia da città a città e persino tra parcheggi all'interno della stessa città. Sono stati esaminati quaranta parcheggi attrezzati per auto elettriche nelle otto principali città svizzere.

Zurigo si piazza a pieno titolo al primo posto nella classifica nazionale, con "qualità uniforme in tutti i suoi parcheggi: segnaletica chiara, stazioni di ricarica sufficienti, strutture moderne e facilmente accessibili". Ancora meglio: le stazioni sono dotate di cavi di ricarica. In totale, solo 10 delle 40 strutture testate in tutto il Paese offrono questo valore aggiunto.
A Berna, il parcheggio vicino alla stazione ferroviaria si classifica ultimo, trascinando verso il basso la classifica generale. Nella capitale, che si classifica al terzo posto, è pubblicizzata online una sola stazione di ricarica, che però non è stata rilevata durante il test TCS.

Per ogni parcheggio potevano essere assegnati al massimo 100 punti. La valutazione "eccellente" sarebbe stata assegnata per 80 punti o più.
Ginevra e Losanna salgono rispettivamente al quinto e al sesto posto. Sono state analizzate Plainpalais, Balexert, Cornavin, Indigo Centre-Flon, Riponne e Métropole. "Alcuni parcheggi sono ben attrezzati, ma altri presentano gravi carenze. Questa eterogeneità influisce sul punteggio medio di queste città", commenta Jordan Girod, portavoce del TCS.
San Gallo è l'ultimo in classifica. Secondo il TCS, la stragrande maggioranza dei parcheggi testati non soddisfa chiaramente la domanda e molti di essi non dispongono nemmeno di stazioni di ricarica.
"Sono necessarie molte più opzioni di ricarica per soddisfare le esigenze di una flotta composta per il 4% da auto elettriche", stima il TCS. E "per migliorare l'esperienza di parcheggio, è necessario un impegno da parte degli operatori". Il Touring Club Svizzero raccomanda, in particolare, che il pagamento tramite Twint o carta di credito sia possibile ovunque e suggerisce alle città di rendere disponibile online una panoramica delle stazioni di ricarica.
Ma secondo Jordan Girod, nulla è definitivo. "La Svizzera conta più di 16.500 stazioni di ricarica pubbliche. La Confederazione punta a raggiungere quota 20.000 entro la fine del 2025. La situazione osservata finora è destinata a evolversi nei prossimi mesi e anni", conclude.
20 Minutes