Turismo: Un anno dopo le Olimpiadi, Parigi brilla?

Sul Pont de Sully, nel IV arrondissement, turisti e jogger si incrociano senza pensarci troppo. L'atmosfera olimpica si riflette nel logo "Parigi 2024" lasciato qua e là. I turisti incontrati nei pressi della Senna, regina dello spettacolo inaugurale orchestrato da Thomas Jolly , non si riconoscono nel quadro dipinto dalle comunicazioni ufficiali. Quello del turismo trainato dall'effetto olimpico. "No, i Giochi non hanno influenzato la nostra decisione di venire", spiega una famiglia canadese, venuta a trascorrere dieci giorni nella capitale. Un altro tentativo, la stessa indifferenza. Fred ed Estelle, una coppia partita da Metz per accompagnare la figlia a prendere un treno alla stazione di Montparnasse, approfittano della sosta principalmente per vedere Notre-Dame.
Lungo la Senna, le guide continuano a rinfrescare la memoria dei visitatori. "Fu sulla facciata della Conciergerie che Maria Antonietta fu raffigurata con la testa mozzata di fronte a una cinquantina di monarchi durante la cerimonia di apertura di Parigi 2024", ricorda con entusiasmo una di loro a un gruppo di turisti spagnoli. Alla reception, Manel, una guardia giurata
Libération