Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Antonio Lopez, il grande pittore madrileno

Antonio Lopez, il grande pittore madrileno

Non è raro vederlo con il suo cavalletto in una piazza della capitale spagnola, intento a dipingere nei minimi dettagli il paesaggio urbano. Noto per il suo perfezionismo, l'89enne Antonio López è anche il luogo ideale per parlare della sua città e della sua evoluzione nel corso degli anni. "El País Semanal" ha incontrato questo personaggio madrileno nel suo studio.

Antonio Lopez a Madrid, 8 agosto 2023. FOTO Hazhard Espinoza/LaPresse/Shutte / SIPA

Per l'ottantanovenne Antonio López, i balconi rappresentavano una rivelazione iniziatica. E stare sui marciapiedi era una dichiarazione d'intenti. Fu dietro le finestre aperte della sua casa d'infanzia a Tomelloso [poco meno di 200 chilometri a sud di Madrid] che capì presto che l'esterno lo interessava più dei suoi tormenti interiori, e che poteva dipingerlo da una certa altezza.

Ci provò per la prima volta nella sua città natale, con un primo dipinto di Calle Carboneros – una tela che conserva nella sua collezione e da cui non si separerà mai – “Se possibile…”. Continuò su questa strada quando venne a studiare belle arti a Madrid, dove alloggiò in una pensione che si affacciava direttamente su Plaza Isabel II [nel centro della capitale].

Sentì subito il bisogno di scendere in strada con cavalletto e pennelli. Calpestare l'asfalto, osservare dal marciapiede, lasciarsi permeare dall'aria, anche se inquinata, e dai miracolosi enigmi di una luce tanto sfuggente quanto mutevole. "Ho avuto la fortuna di individuare fin da giovane i temi che avrebbero guidato il mio lavoro di artista", confida.

Oggi è indiscutibilmente il pittore della capitale, il suo cronista in

Courrier International

Courrier International

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow