Dopo vent'anni di vita letteraria insieme, Eric Giacometti e Jacques Ravenne hanno pubblicato un libro separato.

Recensione I coautori della fortunata serie thriller sull'ispettore Marcas, Eric Giacometti e Jacques Ravenne, si separano solo per "ritrovarsi" in una strana grotta a Maiorca.
Il duo Giacometti-Ravenna è diventato noto per due serie di thriller esoterici che hanno venduto più di 3,2 milioni di copie dal 2005. CHARLES MONNIER PER "LE NOUVEL OBS"
Per andare oltre
L'annuncio è sorprendente: dopo vent'anni di vita letteraria insieme, Eric Giacometti e Jacques Ravenne stanno scrivendo libri separati. Il duo, unito dalla passione comune per i castelli catari fin dai tempi del liceo a Tolosa, è diventato noto per due serie di thriller esoterici che hanno venduto oltre 3,2 milioni di copie dal 2005. La prima con Antoine Marcas, un commissario massone attivo nell'era contemporanea (15 volumi), adattato a fumetti da Delcourt, la seconda che torna indietro nel tempo con il suo antenato, Tristan Marcas, mercante d'arte e spia durante il Terzo Reich (7 volumi).
Tanto discreto quanto enorme, questo successo a quattro mani unisce due talenti distinti. Jacques Ravenne, egli stesso "fratello a tre punte" (massone, per i non iniziati), appassionato di storia, si è distinto con una biografia del Marchese de Sade. Eric Giacometti, ex giornalista investigativo, preferisce ancorarsi al presente, particolarmente attratto dalla cultura pop, essendo anche lo sceneggiatore degli ultimi quattro album di "Largo Winch".
Per loro…

Articolo riservato agli abbonati.
LoginOfferta estiva: 1€/mese per 6 mesi
Nella sezione BibliObs
Ritratto di Salomé Lahoche, la Cioran della Generazione Z: "Appena ho capito che se marinavo la scuola il mondo non sarebbe crollato, l'ho fatto."
Recensione di “34 m²” di Louise Mey: il bilocale della paura
Archivi di Barthes, Lévi-Strauss, Duras, Lonsdale, Halimi… La loro lettura estiva, 50 anni fa su “Le Nouvel Obs”
“Il sentiero del sale” è una bufala?
Recensione di “L'Amourante”, “Absolute Batman”, “Sangliers”… 10 fumetti per una fantastica estate
Recensione di “La ragazza del grande inverno”: Isabelle Autissier racconta la storia di un’eroina Inuit