Il DJ Martin Solveig annuncia il suo ritiro e dice addio al palco

"È stata una sorpresa quando qualche settimana fa ci hanno detto che le Vieilles Charrues sarebbero state la sua unica data quest'anno, e che sarebbe stata anche l'ultima", ha detto Jérôme Tréhorel all'AFP. "È un grande onore."
Il musicista 48enne, autore di cinque album, si è esibito sabato davanti a circa 70.000 persone, sotto una pioggia battente, per dare l'addio al palco.
"È un momento speciale. Per tutta la vita, ogni volta che salivo sul palco, mi dicevo: 'Comportati come se fosse l'ultimo concerto'. Finché non succede. E tu sei felice di essere al Vieilles Charrues!", ha detto al pubblico dopo un'ora di spettacolo, secondo il quotidiano Le Télégramme.
Dall'inizio degli anni 2000, Martin Solveig, vero nome Martin Laurent Picandet, ha portato la musica electro francese alla ribalta internazionale, insieme ad altri DJ come David Guetta e Bob Sinclar, sotto l'egida del "french touch".
Lanciato nel 2002 con una cover di "Madan" di Salif Keïta, Martin Solveig ha sfornato una serie di successi per oltre 20 anni. Ha anche collaborato con Madonna, producendo diversi brani del suo album del 2012 "MDNA".
Insieme ad altri 23 DJ, ha presentato la cerimonia di chiusura dei Giochi Paralimpici estivi del 2024 allo Stade de France.
Nel 2020 ha anche lanciato Alma Studio, un'app di audiostorie per bambini dai 2 ai 10 anni.
Nice Matin