Transizioni di genere: l'Alta Autorità per la Salute rinvia le raccomandazioni per i minori

"Vediamo che esiste un consenso sugli adulti e che non troviamo lo stesso consenso sui minori", ha dichiarato il presidente dell'HAS Lionel Collet in una conferenza stampa, specificando che i lavori per elaborare raccomandazioni per i minori inizieranno "all'inizio del 2026".
L'autorità indipendente ha tuttavia emesso le sue raccomandazioni in merito agli adulti che desiderano intraprendere una transizione di genere, un parere atteso in particolare dalle associazioni per i diritti LGBT+, che segnalano regolarmente gli ostacoli incontrati dagli interessati nei loro percorsi di cura.
“Rispondere alle richieste di intervento chirurgico"Per quanto riguarda l'assistenza chirurgica, l'HAS raccomanda di rispondere alle richieste di intervento chirurgico da parte delle persone trans", si legge nel suo parere.
"L'HAS riconosce a questo proposito, a suo parere, che le condizioni di accesso a cure di qualità restano molto eterogenee sul territorio", evidenziando un rischio di "rifiuto delle cure", di "automedicazione" e di disturbi mentali "che possono portare al suicidio".
Tuttavia, aggiunge, è opportuno "fornire informazioni preoperatorie chiare, eque e appropriate sulle procedure chirurgiche, sui rischi (a breve o medio termine) e sulla natura di alcune procedure per le quali è previsto un periodo di riflessione, al fine di consentire alla persona di dare il proprio consenso informato".
SudOuest