Corea del Sud: inizia l'udienza finale del processo di impeachment del presidente Yoon

Il Paese è nel caos politico da quando l'ex procuratore capo ha posto fine al governo civile nel giro di poche ore, il 3 dicembre, con un colpo di stato rapidamente sventato dai legislatori.
A più di due mesi e mezzo dalla breve dichiarazione della legge marziale da parte della Corea del Sud, martedì la Corte costituzionale ha avviato l'udienza finale del processo di impeachment del presidente Yoon Suk Yeol, prima di decidere se rimuoverlo definitivamente dal potere o riportarlo al potere. Yoon Suk Yeol non era presente all'inizio dell'undicesima e ultima udienza, iniziata alle 14:00 (05:00 GMT).
Fuori, i sostenitori di Yoon Suk Yeol si sono radunati, scandendo "Stop all'impeachment!" e mostrando cartelli ostili alla Corea del Nord e al Partito Comunista Cinese , che il campo del presidente accusa, senza prove, di aver truccato le elezioni legislative dell'anno scorso per favorire l'opposizione. La Corea del Sud è nel caos politico da quando l'ex procuratore capo ha posto fine al governo civile nel giro di poche ore, il 3 dicembre, con un colpo di stato rapidamente sventato dai legislatori.
Leggi anche : In Corea del Sud la clamorosa caduta di Yoon Suk Yeol, presidente inquisitorio
Successivamente sospeso dall'Assemblea nazionale, arrestato - una prima volta per un capo di Stato in carica nel Paese - e poi posto in detenzione, Yoon Suk Yeol è sotto processo dal 20 febbraio presso la corte centrale di Seul per " insurrezione " , un reato punibile con la pena di morte. Martedì gli otto giudici della Corte costituzionale si ritireranno per deliberare. Dovranno scegliere tra ratificare la mozione di impeachment votata dal Parlamento e quindi rimuovere definitivamente il leader conservatore, oppure reintegrarlo nelle sue funzioni.
I due ex presidenti che si sono trovati in questa situazione, Park Geun-hye (messa sotto accusa e incarcerata) e Roh Moo-hyun (reinsediato), hanno appreso la loro sorte rispettivamente 11 e 14 giorni dopo la fine dei dibattiti. Se Yoon Suk Yeol venisse messo sotto accusa, si dovrebbero indire nuove elezioni presidenziali entro 60 giorni. Per ottenere questo risultato è necessario il voto favorevole di sei giudici e il verdetto è previsto per metà marzo. Martedì gli avvocati di Yoon Suk Yeol, 64 anni, avranno un'ultima possibilità per difendere la sua dichiarazione di legge marziale , mentre i rappresentanti del parlamento potranno sostenere il suo impeachment.
La sera del suo annuncio scioccante, il presidente aveva espresso il desiderio di proteggere il Paese dalle "forze comuniste nordcoreane" e di "eliminare gli elementi ostili allo Stato" . La legge marziale può essere utilizzata in caso di gravi emergenze nazionali, come la guerra. L'opposizione sostiene che il presidente ha adottato misure straordinarie e ingiustificate. Kim Hong-il, uno dei suoi avvocati, ritiene che la sospensione del regime civile "non avesse lo scopo di paralizzare lo Stato". Secondo lui, il suo scopo era "mettere in guardia la popolazione sulla crisi nazionale causata dalla dittatura legislativa del partito di opposizione dominante, che aveva ostacolato l'amministrazione".
lefigaro