Il maratoneta francese Morhad Amdouni condannato a 10 mesi di carcere con sospensione della libertà vigilata per violenza domestica

Il detentore del record francese di maratona Morhad Amdouni è stato condannato lunedì a dieci mesi di carcere con sospensione della pena dal tribunale penale di Meaux per aver aggredito la moglie di fronte al loro bambino nella loro casa di Serris, Seine-et-Marne, nel settembre 2024. Oltre alla sospensione della pena di due anni, che entra in vigore immediatamente anche in caso di appello, all'atleta è anche vietato avere contatti con la moglie e presentarsi a casa sua per tre anni.
Il 18 settembre 2024 scoppiò una lite tra la coppia, i cui rapporti erano tesi da quando, alcune settimane prima, era stato scoperto l'infedeltà del marito, tanto che la moglie chiese il divorzio. Secondo il racconto della donna di 32 anni, è stato quando gli ha detto che "non era un uomo" che è iniziata la violenza fisica. "Mi ha davvero strangolato, mi ha incastrato contro la porta del magazzino. Era così arrabbiato che sembrava un diavolo. "Ho iniziato a muovere mani e piedi e ho iniziato a urlare", ha raccontato la donna, mimando il gesto di stringere le mani. Fu rilasciata e cercò di scappare, ma "lui mi tirò per i piedi, per il collo, per farmi entrare in camera da letto".
Il loro figlio di sei anni esce dalla stanza e la violenza cessa. Agli inquirenti racconterà di aver già visto suo padre con le mani "sul collo della mamma" . La madre e il fratello di Morhad Amdouni, presenti in casa, hanno riferito di aver avuto una lite ma non di aver subito violenza fisica. Sono stati prescritti quattro giorni di interruzione temporanea del lavoro (ITT), tenendo conto di un importante ematoma sulla parte posteriore del braccio e di graffi sullo sterno. Durante l'intervento, la polizia ha notato un rossore sul collo.
L'atleta trentaseienne ha raccontato una versione completamente diversa, giurando di non essere mai stato violento. Secondo lui, la moglie era in preda alla rabbia. "Cercavo di tenerla stretta per calmarla. "Mi sono sentito in colpa per questo tradimento", spiega Morhad Amdouni con voce tremante. "Sono una sua preda", l'accusò poi. "Si è vendicata" , "La signora è molto intelligente" . Nelle sue memorie, il procuratore Louise Sahali ha criticato "l'assoluta indecenza nei confronti della vittima. "È completamente demonizzato."
"Si tratta di una questione di reputazione per il signor Amdouni, non di riflessione o di messa in discussione", ha insistito, ritenendo che "la colpevolezza non fosse in dubbio" alla luce delle fotografie e dei referti dell'unità medico-legale. In seguito alle dichiarazioni della moglie circa rapporti sessuali forzati, è in corso un'indagine preliminare.
lefigaro