Venezuela: l'opposizione denuncia la morte in carcere del quarto leader in quattro mesi

Lunedì il leader dell'opposizione venezuelana ha denunciato la morte in carcere di un quarto membro influente del suo movimento, arrestato dopo la contestata rielezione del presidente Nicolas Maduro l'anno scorso. In un messaggio su X, Maria Corina Machado ha affermato che il governo del presidente Maduro aveva "assassinato" Reinaldo Araujo.
Quest'ultimo è stato arrestato il 9 gennaio, il giorno prima che Nicolas Maduro prestasse giuramento per un terzo mandato di sei anni, a seguito di elezioni che l'opposizione e parte della comunità internazionale considerano fraudolente. Reinaldo Araujo "aveva gravi problemi di salute, ma gli è stata negata l'assistenza medica. Fino a oggi, quando era troppo tardi", ha detto Maria Corina Machado .
Nicolas Maduro è stato dichiarato vincitore delle elezioni presidenziali del luglio 2024 con il 52% dei voti dal Consiglio elettorale, che tuttavia non ha reso pubblici i verbali dei seggi elettorali, affermando di essere stato vittima di un hackeraggio informatico ritenuto poco plausibile da molti osservatori. L'opposizione ha pubblicato i verbali forniti dai suoi scrutatori e assicura che il suo candidato Edmundo Gonzalez Urrutia ha ottenuto più del 67% dei voti.
Leggi anche: María Corina Machado: "Siamo pronti a correre tutti i rischi per liberare il nostro Paese dalla dittatura di Maduro"
L'annuncio della rielezione di Nicolas Maduro ha scatenato proteste spontanee che hanno provocato 28 morti e 200 feriti, secondo fonti ufficiali. Secondo Caracas, furono arrestate circa 2.400 persone, di cui circa 1.900 furono rilasciate nelle settimane e nei mesi successivi. Tuttavia, gli attivisti denunciano il fatto che gli arresti degli oppositori non siano cessati.
Un altro membro influente del partito di Maria Corina Machado, Jesus Manuel Martinez, 36 anni, è morto in prigione lo scorso novembre. Altri due, Jesus Rafael Alvarez, 44 anni, e Alexander Gonzalez Perez, 43 anni, sono morti a dicembre. Dal 2014, almeno una dozzina di “ prigionieri politici ” sono morti in Venezuela, secondo gli attivisti per i diritti umani.
Le famiglie dei detenuti hanno protestato ripetutamente per denunciare gli atti di tortura e maltrattamenti nei confronti dei loro parenti imprigionati. A metà febbraio, la ONG Foro Penal, che documenta il numero di prigionieri politici in Venezuela, contava 1.061 persone arrestate per motivi politici nel Paese.
lefigaro