Bayrou Podcast: Quest'estate spenderai un po' di più?

Era il nostro lavoro, era il nostro dovere: martedì 5 agosto, verso le 17:00, abbiamo acceso YouTube per ascoltare François Bayrou che ci parlava di politica di bilancio. L'occupante di Matignon ha pubblicato il primo video di una serie volta a convincerci della gravità dei mali del Paese e della qualità dei rimedi che propone. Ecco cosa ne abbiamo pensato.
Tempistica: 1/10 . È indubbiamente giustificato cercare di ridurre il debito, ma è giustificato volerne parlare con noi il 5 agosto? "Tutti i responsabili se ne vanno in meritata vacanza, cosa che io non farò", ha sostenuto il Primo Ministro, secondo cui "questi giorni sono assolutamente cruciali". Va bene, ma i dati di ascolto non mentono: un'ora dopo la pubblicazione online, il video era stato visualizzato solo 3.000 volte. Dobbiamo almeno riconoscergli la sua brevità: 8 minuti e 36 secondi, una valutazione realistica della capacità di attenzione del residente medio di agosto.
Arredo: 3/10 . Interno diurno, abito da sera, biblioteche sullo sfondo: una sobrietà indubbiamente adatta al soggetto, ma che ci ha deluso. Se volevamo giocare a controprogrammazione, dovevamo dare il massimo. Immaginiamo una sequenza girata su una spiaggia del Var, con Bayrou che passeggia tra i venditori di chichis e i giocatori di racchetta, gridando da lontano ai bagnanti: "Ogni secondo, il debito della Francia aumenta di 5.000 euro!" Oppure, guardando negli occhi il gelataio: "Propongo uno sforzo ragionevole e mirato". È un successo o
Libération