Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Mormorii della città a Moulins: l'umanità ha assistito allo spettacolo del mini-Puy du Fou ed è stato ancora peggiore del previsto

Mormorii della città a Moulins: l'umanità ha assistito allo spettacolo del mini-Puy du Fou ed è stato ancora peggiore del previsto

Questo articolo fa parte della serie

Una messa in scena compiacente dei simboli nazisti, la cancellazione totale della Rivoluzione e persino della Repubblica dalla storia della Francia, appelli costanti alla "fede", ai "re" e agli "imperi" per salvare il paese dagli invasori... I media di Bolloré e la fachosfera si saranno prodigati a difendere il ritornello puramente revisionista, scritto da una piccola équipe radicale di estrema destra in Alvernia, che si ripete fino a domenica 13 luglio. Un progetto messo insieme, spudoratamente, con sovvenzioni pubbliche e l'aiuto di Pierre-Edouard Stérin, che ora dovrebbe essere discusso con piena cognizione di causa...

Pubblicato il 13 luglio 2025
Al termine della rappresentazione, l'11 luglio 2025, dello spettacolo pseudo-storico e ultra-identitario Murmures de la cité, finanziato dalle autorità locali e da Pierre-Edouard Stérin, sul piazzale del Centro Nazionale del Costume e della Scena (CNCS) di Moulins (Allier). © Thomas Lemahieu

Moulins (Allier), inviato speciale.

Un attimo prima, i loghi dei soci erano ancora in disordine: Regione, Dipartimento, Agglo, Città e – come tutti sanno, visto lo scandalo che ha suscitato – il Fondo per il Bene Comune di Pierre-Edouard Stérin . Poi, senza soluzione di continuità, cinque immense bandiere naziste. Sì, sì: naziste. Rosse, con svastiche. Venerdì sera, 11 luglio, dal tetto al piano terra, questi giganteschi striscioni hanno invaso la facciata del Centro Nazionale del Costume e della Scena (CNCS), il grande museo pubblico di Moulins (Allier).

La scena non si svolge in una fugace o innocua transizione da "Murmures de la cité", questo mini-Puy du Fou che si tiene in Alvernia per tre sere consecutive fino a domenica 13 luglio; è decisamente l'apertura di uno spettacolo molto più politico che culturale, fondamentalmente revisionista e decisamente antirepubblicano. La sequenza in sé dura quasi cinque minuti... Un caso? Certamente no, se ci si prende la briga di scrutare attentamente la piccola squadra al timone, proveniente dal gruppo identitario tradizionalista Sophia Polis, di cui lo scrittore e collaboratore fascista Robert Brasillach rimane un punto di riferimento cardinale .

Lo spettacolo inizia alla grande con questi insoliti "mormorii" sui muri di un edificio pubblico. © Thomas Lemahieu

Ben oltre il subliminale, questa proiezione su un edificio pubblico francese assomiglia furiosamente a un dito medio, persino a una fantasia realizzata. Teste bionde con tempie grigie, il pubblico verrà colto di sorpresa, ma a quanto pare nessun problema: ora che finalmente le cose si muovono, con suoni e luci, non ci lamenteremo del fatto che lo spettacolo non rispetti la sarcastica istruzione di Godard: "L'oggettività è cinque minuti per gli ebrei e cinque minuti per Hitler". Il primo viene completamente cancellato, come tanti altri, in questa vicenda che non farà nemmeno riferimento al romanzo nazionale della Terza Repubblica, ma piuttosto a un romanzo nazionalista...

Torniamo indietro: per un'ora buona, circa 600 spettatori si sono annoiati a morte, aspettando l'inizio della serata. Questi due innamorati hanno finito a lungo i loro kebab, ridendo per aver sentito il servizio di sicurezza, colto di sorpresa dalla loro indignazione. "Beh, sì, non è paté-croûte, ma ce l'abbiamo fatta...". Ma ora, sia nella categoria bronzo (15 euro a posto) che in quella argento (25 euro), sulle sedie ai lati della piazza, e persino in prima fila, in oro (40 euro), su alcune tribune al centro, ovunque, la pazienza sta raggiungendo i suoi limiti. Dopo aver esaurito tutte le loro prese in giro contro "quegli ecologisti di merda che hanno dovuto trovare un altro gufo a tre zampe e mezzo per darci fastidio " , contro "Chiunque (Emmanuel Macron, ndr) farà altri annunci fasulli il 14 luglio", contro il sindaco del villaggio a cui dovremmo fare rapporto quando riempiamo la nostra piscina, due coppie di pensionati brontolano in coro: "Non potrebbero mettere un po' di musica per noi?"

Fortunatamente, un prete in tunica di sacco e colletto romano fornisce una distrazione mentre corre dietro le quinte, scortato da una guardia di sicurezza. "È una comparsa o è quello vero?" chiede una donna, rivolgendosi a tutti. "Perché oggi bisogna stare attenti; ci troviamo in un ambiente piuttosto insolito con le persone che mettono in scena questo spettacolo", ammette a bassa voce.

L'infinita sfilata di legionari romani in attesa del calar della notte. © Thomas Lemahieu

Nessuno presta attenzione ai legionari romani o ai gerarchi napoleonici che passeggiano sulla spianata in attesa del calar della notte. Un dignitario in redingote hitleriana, borbottando in tedesco, ha appena ricevuto un "Guten Tag". Non sono in molti ad ascoltare la suora in cornetta che, sussurrando appoggiata a una transenna, è arrivata solo "lunedì scorso"...

L'Humanité

L'Humanité

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow