Basta risate, la città di Agen regolamenta l'uso del protossido di azoto sulle strade pubbliche

"Da diversi anni, l'abuso di protossido di azoto – meglio noto come gas esilarante – è motivo di preoccupazione a causa del suo uso diffuso, in particolare tra i giovani. Questo fenomeno, osservato nelle feste e ora anche in strada, porta a comportamenti pericolosi, inciviltà e gravi problemi di salute: asfissia, ustioni, perdita di coscienza, mancanza di ossigeno, perdita dei riflessi, disturbi neurologici e cardiaci... e persino la morte nei casi più gravi. La città di Agen non fa eccezione a questa realtà", si legge in un comunicato stampa comunale, a sostegno della decisione di vietare "il possesso, l'uso e l'abbandono di cartucce di protossido di azoto in tutte le aree pubbliche e in tutti i luoghi accessibili al pubblico, tra le 21:00 e le 7:00".
In alcuni quartieri, soprattutto di notte, il fenomeno è aumentato, come testimoniato da denunce e reclami dei residenti, confermati dalla polizia, causando, oltre ai rischi per la salute degli utenti, disagi al vicinato e un numero significativo di cartucce usate sparse per le strade. Sul lato dell'Esplanade Gravier, vicino ai locali notturni, l'uso del protossido di azoto non è più vietato.
SanzioniOgni violazione constatata sarà perseguita e punita, avverte il decreto comunale e i rapporti inviati ai servizi della procura della Repubblica di Agen.
Il Comune ricorda inoltre che indurre un minore a dirottare un prodotto di consumo per ottenere effetti psicoattivi è punito con una multa fino a 15.000 euro.
SudOuest