Dublino ha battuto Galway dopo i tempi supplementari e si è assicurata la finale All-Ireland con Meath
(dopo i tempi supplementari)
Il DUBLINO AFFRONTERÀ il Meath nella finale del campionato di calcio senior All-Ireland TG4 del Leinster il 3 agosto, dopo che la squadra del Metropolitan si è assicurata una vittoria ai supplementari contro il Galway al Glenisk O'Connor Park di Tullamore sabato sera.
Mentre Dublino – che aveva perso contro Galway nelle stesse circostanze ai quarti di finale della competizione dello scorso anno – ha sbloccato il risultato con un punto iniziale della capitana Carla Rowe, Galway è passata in vantaggio quando Olivia Divilly e Roisin Leonard hanno diviso i pali in rapida successione. Niamh Hetherton ha rapidamente ristabilito la parità sul lato opposto, prima che le loro controparti del Connacht rispondessero con un 0-2 a salve dell'attaccante del Corofin Leonard.
Tuttavia, dopo il raddoppio di Rowe poco prima del primo quarto, Dublino è tornata in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Hannah Tyrrell al 17° minuto, fuori dalla portata del portiere del Galway Dearbhla Gower. Le squadre sono però tornate in parità grazie alle reti di Kate Slevin e Leonard, e un impressionante tiro libero delle Tribeswomen ha seguito un preciso tiro libero di Tyrrell al 23° minuto.
Eva Noone, Olivia Divilly e Leonard hanno tutte alzato bandiera bianca per le ragazze di Daniel Moynihan, ma con Sinead Goldrick e Niamh Hetherton inserite nel tabellino marcatori di Dublino, le squadre sono state inseparabili (1-6 a 0-9) all'intervallo.
Nonostante questo avesse lasciato la partita in bilico nella ripresa, passarono quasi 14 minuti prima che il punteggio successivo della partita arrivasse grazie al tiro dell'attaccante del Dublino Kate Sullivan.
Nicola Ward di Galway in azione contro Carla Rowe di Dublino. Piaras Ó Mídheach / SPORTSFILE
Piaras Ó Mídheach / SPORTSFILE / SPORTSFILE
Nell'ultimo quarto si percepiva che ogni punto sarebbe stato fondamentale e, dopo che Slevin aveva pareggiato i conti con un tiro libero ravvicinato, Tyrrell ha risposto con uno sforzo simile, aiutando i Jackies a ristabilire un leggero vantaggio.
Tuttavia, la squadra di Galway ha dimostrato una grande resilienza e le occidentali hanno fatto pendere la bilancia a loro favore con un 0-2 di Eva Noone. Le campionesse All-Ireland del 2004 sembravano destinate a prevalere quando la sostituta Andrea Trill ha calciato alto in risposta a un tiro di Sophie McIntyre, ma c'era ancora abbastanza tempo per Tyrrell per forzare i tempi supplementari con un tiro libero diretto e senza scrupoli.
L'ex nazionale irlandese di rugby femminile Tyrrell ha preso l'iniziativa per Dublino nei tempi supplementari con una doppietta e, nonostante Olivia Divilly avesse segnato il suo terzo gol della partita, la sostituta Orlagh Nolan ha trovato il gol che ha portato le Jackies in vantaggio di due punti (1-13 a 0-14) allo scadere del 70° minuto.
Dublino si è ritrovata sulla buona strada per ripetere la partita decisiva del 2021 contro il Meath quando Rowe e Sullivan hanno segnato nel secondo tempo supplementare e mentre Trill e Olivia Divilly hanno segnato per il Galway in un finale caotico, il loro posto nella finale del Croke Park era alla fine assicurato.
Nicole Owens sulla palla. Piaras Ó Mídheach / SPORTSFILE
Piaras Ó Mídheach / SPORTSFILE / SPORTSFILE
Marcatori per Dublino: H Tyrrell 1-6 (1-0 rig., 0-5f), C Rowe 1-2, K Sullivan 1-1, N Hetherton 0-2, S Goldrick, S McIntyre, O Nolan 0-1 ciascuno.
Marcatori per Galway: O Divilly 1-3, R Leonard 0-5 (4f), A Trill 1-1, E Noone 0-3 (1f), K Slevin 0-2 (1f).
DUBLINO: A Shiels; J Tobin, L Caffrey, N Donlon; S Goldrick, M Byrne, N Crowley; E O'Dowd, N Hetherton; N Owens, C O'Connor, H McGinnis; H Tyrrell, C Rowe, K Sullivan.
Sostituzioni: O Nolan per O'Connor (27), L Grendon per Rowe (40), S McIntyre per Owens (47), Rowe per Hetherton (52), Hetherton per McGinnis (61), A Kane per Byrne (74), H Leahy per Donlon (75), C Darby per Rowe (76), A Timothy per Sullivan (76).
GALWAY: D Gower; B Quinn, A Molloy, K Geraghty; H Noone, N Ward, C Trill; L Ward, S Divilly; N Divilly, O Divilly, A Davoren; E Noone, R Leonard, K Slevin.
Sostituzioni: L Noone per N Divilly (HT), K Thompson per Leonard (41), L Coen per Davoren (50), A Trill per Slevin (58), M Glynn per S Divilly (70), Slevin per L Noone, Davoren per Coen, M Banek per Quinn (tutti 71), C Cooney per Molloy (75), S Ni Loingsigh per Banek (77).
Arbitro: Seamus Mulvihill (Kerry).
The 42