Jones della GB conquista il titolo Challenger a Palermo

La britannica Francesca Jones si è aggiudicata il suo secondo titolo del Challenger Tour con una vittoria schiacciante per 6-3 6-2 contro Anouk Koevermans a Palermo.
La 24enne salirà all'84° posto nella classifica mondiale quando lunedì verrà pubblicata: sarà la prima volta che entra nella top 100.
L'inglese Jones ha perso al primo turno a Wimbledon all'inizio di questo mese, ma da allora ha vinto consecutivamente eventi del Challenger Tour sulla terra battuta ed è attualmente la quarta riserva per il tabellone principale degli US Open del mese prossimo.
Ha strappato il servizio alla sua avversaria olandese portandosi sul 5-3 e poi ha servito per aggiudicarsi il primo set.
Jones, che non ha perso un set al Palermo Ladies Open, ha mantenuto lo slancio nel secondo set e ha ottenuto un altro break nel game di apertura, prima di andare a segno con un doppio break sul 4-1 e sigillare il successo.
La giocatrice nata a Bradford ha raggiunto la sua prima semifinale WTA nel 2023, ma ha faticato a consolidare quella serie di successi e non è mai andata oltre il primo turno in un torneo del Grande Slam.
Il connazionale britannico George Loffhagen non ha avuto la meglio nella sua prima finale del Challenger Tour, perdendo 6-7 (4-7) 7-6 (7-4) 6-4 contro lo spagnolo Nicolas Alvarez Varona a Segovia.
Leylah Fernandez ha ottenuto la vittoria più ampia della sua carriera, battendo Anna Kalinskaya per 6-1 6-2 al Washington Open.
Un doppio fallo della russa Kalinskaya ha permesso a Fernandez di ottenere un break portandosi sul 3-1, al quale ha poi fatto un altro break portandosi sul 5-1 prima di servire il primo set.
Kalinskaya ha avuto difficoltà con le condizioni umide nel secondo set, mentre la canadese Fernandez ha ulteriormente rafforzato la sua presa con un altro doppio break, che l'ha aiutata a vincere il set in 40 minuti.
Per Fernandez si è trattato della prima apparizione in finale dopo la sconfitta a Eastbourne nel giugno 2024 e del suo primo titolo WTA 500.
Grazie a questa vittoria è salita dal numero 36 al numero 24 del mondo e ora si dirige in patria per il Canadian Open di Montreal, dove affronterà l'australiana Maya Joint al primo turno.
Il connazionale del Joint, Alex de Minaur, ha vinto il titolo maschile a Washington DC dopo aver salvato tre match point contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
Il numero uno australiano ha recuperato dopo un set di svantaggio prima di tentare la fortuna nel terzo set, vincendo 5-7 6-1 7-6 (7-3).
La vittoria all'evento ATP 500 ha significato per De Minaur il decimo titolo in carriera e gli ha garantito l'ingresso nella top 10 mondiale prima degli US Open del mese prossimo, passando dal 13° all'ottavo posto della classifica.
BBC