L'aggiornamento estivo 2025 di Flowable introduce funzionalità rivoluzionarie di intelligenza artificiale agentica

Flowable ha compiuto un significativo passo avanti nell'ambito dell'automazione intelligente dei processi con la sua versione dell'estate 2025. L'aggiornamento offre una serie completa di funzionalità incentrate sull'intelligenza artificiale agentica, inaugurando una nuova era in cui l'intelligenza artificiale si integra perfettamente nei flussi di lavoro aziendali come un cittadino di prima classe.
Rilasciato il 22 luglio 2025 , l'aggiornamento Flowable 2025.1 consentirà alle aziende di integrare perfettamente l'intelligenza artificiale nei flussi di lavoro, favorendo maggiore efficienza, collaborazione e scalabilità e ridefinendo per sempre l'automazione dei processi aziendali.
Con la versione dell'estate 2025, Agentic AI diventa un elemento centrale della piattaforma Flowable . Le aziende possono ora creare, orchestrare e gestire agenti di intelligenza artificiale utilizzando gli stessi potenti strumenti utilizzati per i flussi di lavoro BPMN e CMMN, offrendo un ambiente unificato per l'automazione avanzata dei processi aziendali.
Questa nuova versione offre alle aziende l'opportunità di ampliare l'adozione e l'integrazione dell'intelligenza artificiale, sbloccando nuovi livelli di produttività e ottimizzazione dei processi aziendali.
L'aggiornamento include una serie di nuove funzionalità progettate per ottimizzare i processi aziendali e migliorare l'automazione:
- Creazione di agenti flessibili: gli utenti possono creare agenti di intelligenza artificiale di diversa complessità per lavorare con attività semplici o flussi di lavoro complessi, direttamente all'interno della piattaforma Flowable.
- Integrazione AI esterna: Flowable si integra con servizi AI esterni, come AWS Bedrock, Azure Foundry e Salesforce Agentforce, consentendo alle aziende di estendere le proprie capacità di automazione.
- Collaborazione multi-agente: la piattaforma supporta flussi di lavoro complessi con più agenti di intelligenza artificiale che lavorano insieme su sistemi configurati internamente ed esterni per un'automazione efficiente.
- Gestione dei casi basata sull'intelligenza artificiale: il nuovo "pulsante AI" nell'automazione dei casi di Flowable collega i casi ai modelli di intelligenza artificiale, consentendo riepiloghi in tempo reale, risposte alle domande, suggerimenti attuabili, comunicazione autonoma con i clienti e completamento delle attività.
I nuovi agenti AI di Flowable offrono autonomia dinamica, il che significa che possono adattare il loro livello decisionale in base alla natura del compito da svolgere. In scenari imprevedibili e organici, gli agenti forniscono assistenza basata sull'intelligenza artificiale. Per processi più strutturati e ben definiti, si affidano a soluzioni deterministiche, garantendo alle aziende la possibilità di gestire efficacemente sia flussi di lavoro strutturati che situazioni complesse e in continua evoluzione.
Una caratteristica chiave di questo aggiornamento è il Document Agent Type, che automatizza l'elaborazione di documenti non strutturati. Questo agente classifica i documenti, come fatture, passaporti e contratti, estraendone le informazioni rilevanti e riducendo significativamente l'inserimento manuale dei dati, migliorando così l'efficienza e riducendo gli errori nei flussi di lavoro che richiedono un elevato numero di documenti.
Assistenza contestuale basata sull'intelligenza artificialeIl tipo di agente Orchestrator fornisce alle aziende un assistente intelligente per la gestione di casi e flussi di lavoro. Offre funzionalità come:
- Riepilogo dei dettagli del caso e fornitura di panoramiche delle attività.
- Attivazione di azioni in base alle interazioni dell'utente o al caricamento di documenti, ad esempio l'avvio di un'analisi dell'intento della fattura dopo il caricamento di una fattura.
- Suggerire o automatizzare i passaggi nei flussi di lavoro in base agli eventi del caso, ad esempio avviare una "escalation del cliente" se un cliente esprime frustrazione.
Queste funzionalità ottimizzano la gestione dei casi migliorando sia la reattività che il processo decisionale.
La versione Flowable 2025.1 introduce quattro potenti tipi di agenti di intelligenza artificiale, ciascuno progettato per soddisfare specifiche esigenze aziendali:
- Utility Agent: automatizza attività come l'arricchimento dei dati, l'analisi del sentiment e la classificazione.
- Document Agent: estrae ed elabora dati da documenti non strutturati quali fatture, contratti e altri record.
- Knowledge Agent: fornisce risposte contestuali attingendo a basi di conoscenza interne, FAQ o documentazione.
- Agente orchestratore: coordina e gestisce altri agenti o attività in base a input, regole o obiettivi dinamici.
L'ultima versione di Flowable consente alle aziende di integrare perfettamente l'IA agentica nei propri flussi di lavoro, aprendo nuovi livelli di automazione e intelligenza. Sfruttando l'IA agentica , le organizzazioni possono migliorare il processo decisionale, semplificare le operazioni e guidare la trasformazione digitale.
Grazie a questa nuova generazione di automazione basata sull'intelligenza artificiale, le aziende sono pronte a guidare il futuro dei processi aziendali intelligenti.
Flowable è leader nella trasformazione digitale e offre una piattaforma unificata per la gestione dei processi aziendali (BPM), l'automazione dei processi aziendali (BPA), la gestione dei casi e l'automazione basata sull'intelligenza artificiale. Flowable aiuta le organizzazioni a semplificare le operazioni, migliorare il processo decisionale e promuovere l'innovazione su larga scala, supportando le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale.
HackRead