Migliaia di persone evacuate mentre gli incendi mortali devastano l'Europa

Di Jo Wheeler, presentatrice meteorologica
In questo momento fa caldo in Europa a causa della cosiddetta cupola di calore, un sistema di alta pressione che agisce come il coperchio di una pentola, impedendo alle masse d'aria più fredda di entrare e provocando un aumento delle temperature poiché l'aria viene spinta verso il basso e compressa.
Pertanto, la penisola iberica e la Francia hanno registrato temperature massime diurne ben al di sopra della media.
Allo stesso tempo, abbiamo un'alta pressione nella parte orientale del paese (venti in senso orario) e una bassa pressione nella parte sud-occidentale (venti in senso antiorario).
Insieme stanno creando una forte corrente d'aria da sud.
Anche se qui non vedremo le vertiginose temperature di 40°C, le temperature raggiungeranno i 30°C.
Ora, un'ondata di calore è definita in diverse regioni e con temperature diverse nel Regno Unito e in Irlanda, ma sembra probabile che una parte piuttosto ampia dell'Inghilterra e del Galles sarà colpita da un'ondata di calore nei prossimi due giorni.
E non è la prima volta quest'estate! E anche se nel Regno Unito farà meno caldo durante la prossima settimana, non indosseremo nemmeno le maglie termiche.
Le temperature rimarranno sopra la media fino al fine settimana e oltre.
Le previsioni a lungo termine sono piuttosto inaffidabili quando non si osservano importanti fattori in atto (El Niño, La Niña, Oscillazione Nord Atlantica, per citarne alcuni).
Tuttavia, il Met Office propende per un quadro meteorologico più stabile per il resto del mese nel Regno Unito.
Ciò non significa che non pioverà, ma ci sono pochi segnali di qualcosa di significativo.
Soprattutto, possiamo probabilmente contare sul meteo britannico, che ci riserverà una sorpresa quando meno ce lo aspettiamo!
Sky News