A&F live, tra reti strategiche e lavori in corso: la sfida italiana delle infrastrutture - La cronaca dell'evento

MILANO – Sono una delle grandi sfide del Pnrr: le grandi infrastrutture fisiche e digitali che connettono il Paese e che possono sostenere e potenziare la crescita economia del nostro Paese. Se ne parla oggi al nuovo A&F Live, l’appuntamento organizzato da Affari e Finanza. Tra i partecipanti, il viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi e il presidente e ad di FiberCop Massimo Sarmi. IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Rixi: “Ottimista sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto”
“Sono ottimista sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Nel mio ministero o si è ottimisti o si cambia ministero”, ha detto Rixi
Rixi: “Pnrr, Italia arriverà a colpire tutti gli obiettivi”
“L’Italia arriverà a colpire tutti gli obiettivi”, dice Rixi a proposito delle opere infrastrutturali previste del Pnrr. Il viceministro non ha comunque nascosto che si è registrato un “aumento dei costi” e un “dilatamento dei tempi” , spiegando anche che il Pnrr non si adatta “per opere più grandi”.
Rixi: “Sarebbero utili extra spese Nato per infrastrutture”
“E’ partito un piano infrastrutturale ambizioso”, ha detto Rixi aggiungendo che sarebbe importante poter contare su risorse extra per questo. Tra queste il viceministro ha citato il 5% di spese Nato di cui si parla in questi giorni, spiegando che una parte di queste risorse potrebbe essere destinate a questo in particolare per infrastrutture “dual Use”
Rixi: “Infrastrutture, sistema che risente del tempo. Serve intervenire in maniera forte”
“Il nostro sistema risente del tempo , questo vale per le infrastruttura ferroviaria sia per le autostrade. Abbiamo la nevcessità di intervenire in maniera forte”, dice il viceministro Edoardo Rixi
repubblica