Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Auto intelligente: St compra le attività di Nxp e scommette sui sensori del futuro

Auto intelligente: St compra le attività di Nxp e scommette sui sensori del futuro

MILANO – St Microelectronics rafforza la sua presenza nel comparto auto grazie all’acquisizione del business dei sensori Mems di Nxp, multinazionale dei semiconduttori olandese. Prezzo fissato? 950 milioni di dollari in contanti, di cui 900 milioni anticipati e 50 milioni subordinati al raggiungimento di traguardi tecnici concordati. Operazione che avrà effetti positivi sulla produzione del sito di Agrate Brianza, in provincia di Milano. La transazione, interamente in contanti, sarà finanziata con la liquidità esistente e si prevede che l’operazione accelererà gli utili per azione di St. I mercati hanno accolto in modo positivo l’annuncio e il titolo a piazza Affari ha chiuso in positivo dopo la giornata nera dei conti.

Il portafoglio di sensori Mems che sarà acquisito da St è formato principalmente da sensori di sicurezza per l'automotive, sia passivi come l’airbag sia attivi, dal controllo della dinamica del veicolo, come la stabilità ad esempio, e dai sensori di monitoraggio gestione del motore, comfort e sicurezza. Comprende inoltre sensori di pressione e accelerometri per applicazioni industriali. I Mems sono dispositivi minuscoli e complessi che rilevano e analizzano input fisici come il movimento, la temperatura e il suono. A differenza dei chip tradizionali, includono parti meccaniche che si muovono all'interno del chip, nonché circuiti integrati specifici che rilevano ed elaborano i segnali provenienti dalla parte micromeccanica. Sono elementi di uso quotidiano, che fanno parte di oggetti come lo smartphone.

“Le attività nei Mems del gruppo italo-francese e di Nxp – spiegano Marco Cassis, presidente del gruppo Analog Power and Discrete, Mens and Sensors di St e Simone Ferri, direttore generale del sottogruppo Men's di St – sono fortemente complementari in termini di portafoglio prodotti e tecnologie, e l'insieme delle due offerte di prodotti sarà ben bilanciato tra i mercati finali dell'automotive, dell'industrial e dell'elettronica di consumo”.

Nel 2024 il business Mems di Nxp ha generato “ricavi per circa 300 milioni di dollari con un margine lordo e un margine operativo entrambi significativamente accrescitivi per St che vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dei Mems, a partire dai primi sensori di movimento 3D sviluppati nel 1993, inizialmente incentrati sull'elettronica personale come computer desktop, smartphone, tablet e dispositivi di gioco. La tecnologia dei sensori St si estende ora alle applicazioni automobilistiche e industriali, con oltre 24 miliardi di sensori Mems venduti. L’obiettivo è di creare dei “sensori ancora più intelligenti, grazie alla fusione di tecnologie e all'integrazione dell'intelligenza artificiale”, spiegano i due manager della multinazionale controllata dal governo italiano e da quello francese.

“Le attività sono fortemente complementari in termini di tecnologia e portafoglio prodotti, con un'offerta combinata ben bilanciata – hanno puntualizzato i due nella call con i giornalisti - il settore automobilistico è un settore in cui occorre tempo per conquistare quote di mercato. Gli operatori storici sono molto forti. Essere ora in grado di conquistare uno degli operatori storici, che è al primo posto nella sicurezza passiva e ha una posizione molto forte nella dinamica dei veicoli, è assolutamente un grande passo avanti per noi”.

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow