Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Balzo di Safilo, Berenberg alza target a 1,62 euro e assegna 'buy'

Balzo di Safilo, Berenberg alza target a 1,62 euro e assegna 'buy'

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Balzo di Safilo Group a Piazza Affari. Il titolo è arrivato a guadagnare oltre il 6% grazie a un report di Berenberg che assegna al titolo una raccomandazione Buy e un prezzo obiettivo basato su Dcf (individua il valore intrinseco di una società stimando i suoi flussi di cassa futuri il cui valore viene attualizzato con il metodo del valore attuale netto) di 1,62 euro che offre un potenziale rialzo del 26% (attualmente il titolo vale circa 1,37 euro).

Nel dettaglio i broker sottolineano come dal 2019 l’azienda attiva nella progettazione, produzione e distribuzione a livello globale di occhiali da sole, montature da vista, occhiali sportivi, maschere e caschi, ha accelerato la transizione verso marchi di proprietà e licenze perpetue a più alto margine, adottando un modello “asset-light”. Inoltre, i broker evidenziano come, la società abbia concentrato gli investimenti in conto capitale principalmente sulla manutenzione. Safilo è quindi “ora vicina a una posizione di cassa netta, con margini in espansione e un rafforzamento del flusso di cassa libero”. Pertanto "avviamo la copertura con una raccomandazione di acquisto (“Buy”) e un prezzo obiettivo basato su DCF di 1,62 euro, che offre un potenziale rialzo del 26%".

Entrando nel dettaglio del nutrito report, gli analisti evidenziano “la svolta di Safilo verso i marchi di proprietà" che "sta rimodellando i margini, il controllo del brand e la stabilità degli utili. La quota di ricavi derivante dai marchi propri è raddoppiata in dieci anni, raggiungendo il 50%, e potrebbe arrivare al 55-60% entro il 2030, grazie a campagne pubblicitarie mirate, all’espansione della distribuzione e a operazioni di M&A selettive. I vantaggi includono minori costi di royalty, maggiore flessibilità nei prezzi e nella creatività, e riduzione del rischio di rinnovo delle licenze". Con marchi di proprietà come Carrera, Polaroid e Smith, oltre alla licenza perpetua per Eyewear by David Beckham, "Safilo è posizionata per margini strutturalmente più alti e una crescita più resiliente".

Sul fronte meramente finanziario, il margine ebitda di Safilo "è destinato a crescere man mano che l’impatto negativo dei precedenti investimenti digitali si attenua, il mix si sposta verso marchi propri a più alto margine e il canale DTC (direct to consumer), e i costi fissi di produzione diminuiscono. Consideriamo realistico un margine del 12,1% per l’esercizio 2027, superiore al consenso del 10,8%". Inoltre "ulteriori miglioramenti potrebbero derivare dalla normalizzazione delle altre spese operative verso l’11% dei ricavi storici, rispetto alla nostra stima del 12,7%, oppure da una riduzione della spesa di marketing dall’attuale livello elevato di circa il 13%".

Gli esperti si soffermano sul fatto che la dismissione da parte di Safilo di impianti produttivi non strategici, un maggiore controllo del capitale circolante e una disciplina negli investimenti in conto capitale "hanno portato a due anni consecutivi di free cash flow positivo e a un indebitamento finanziario netto prossimo allo zero (0,7 milioni di euro al netto dei leasing al primo semestre 2025)". Con il bilancio ormai risanato, "l’allocazione del capitale privilegia ora operazioni di M&A mirate (“bolt-on”) e programmi di riacquisto di azioni proprie". Gli esperti ricordano che a giugno, Safilo ha avviato un buyback fino a 15 milioni di azioni (circa il 3,6% delle azioni in circolazione) per 18 milioni di euro entro fine anno.

ilsole24ore

ilsole24ore

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow