Da Intesa Sanpaolo dieci miliardi a sostegno dell’occupazione

L’obiettivo, come di recente preannunciato dal consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, è incentivare le imprese italiane a fare investimenti innovativi che consentano di aumentare competitività e produttività e - di conseguenza - portino a un incremento dell’occupazione nel lungo periodo.
Con questa ambizione Intesa Sanpaolo ha lanciato un nuovo finanziamento, «S-Loan Soluzione Lavoro», destinato per le imprese clienti della Banca dei Territori, che punta a favorire la crescita dell’occupazione sostenendo al contempo gli investimenti per l’aumento della competitività, attraverso un meccanismo di premialità aggiuntiva, che riconosce un’agevolazione sul tasso di interesse in caso di nuove assunzioni, in particolare di giovani e donne.
La misura, spiegano dalla banca, si ispira al modello dell’Ires premiale e potrà contare per i prossimi tre anni su una disponibilità di 10 miliardi di euro, nell’ambito dei 410 miliardi di euro previsti dal Gruppo a sostegno dei progetti collegati al Pnrr.
Intesa Sanpaolo si propone perciò come facilitatore per implementare i benefici delle imprese a cui è destinata S-Loan Soluzione Lavoro, che decidono di aumentare la propria capacità produttiva, creare un nuovo sito industriale, realizzare prodotti e servizi all’avanguardia, favorire l’automazione dei processi.
«L’impegno formale di assumere nuovo personale rappresenta per le realtà imprenditoriali il requisito necessario per ottenere l’agevolazione sul tasso di riferimento del finanziamento sia in fase di sottoscrizione che nel periodo di ammortamento», si legge nella nota diffusa da Intesa Sanpaolo.
ilsole24ore