Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Galleria di base del Brennero: terminata la produzione dei conci ad Ahrental

Galleria di base del Brennero: terminata la produzione dei conci ad Ahrental

Con la produzione dell’ultimo concio, sabato 19 luglio, si conclude la produzione degli elementi prefabbricati in calcestruzzo ad Ahrental, nello stabilimento situato nelle immediate vicinanze del cantiere austriaco del tunnel ferroviario di base del Bennero, Gola del Sill-Pfons. L’impianto era entrato in funzione nel febbraio 2023 e, da allora, sono stati prodotti poco più di 59mila conci, pari a una produzione giornaliera di circa 90 elementi prefabbricati in calcestruzzo.

I conci costituiscono il rivestimento definitivo delle gallerie di linea e vengono posati dalle Tbm (le frese meccaniche), che oltre a scavare, si occupano anche della posa del rivestimento definitivo del tunnel. Nell’area di cantiere di Ahrental non era presente un raccordo ferroviario per il trasporto dei materiali dall’esterno. Per questo motivo, il raggruppamento temporaneo d’imprese Arge H41 ha scelto di produrre i conci direttamente sul posto. La produzione è avvenuta in serie grazie a un impianto innovativo, che ha permesso di organizzare il lavoro in più fasi: casseratura, posa dell’armatura, getto del calcestruzzo e indurimento. Un sistema di trasporto interno ha garantito continuità nella lavorazione, ottimizzando tempi e risorse e assicurando alti standard di qualità.

Dopo lo stoccaggio, i conci sono stati trasportati all’interno della montagna fino a una profondità di mille metri, prima con un veicolo speciale e poi con un treno da cantiere, per essere infine posati dalle frese meccaniche, che oltre allo scavo si occupano anche del rivestimento della galleria. Se gli elementi in calcestruzzo fossero stati prodotti all’esterno, il trasporto in cantiere avrebbe richiesto circa 29.500 viaggi di autocarri. Optando invece per una soluzione efficiente e sostenibile, i viaggi si sono ridotti a soli 3mila, necessari esclusivamente per l’approvvigionamento dei materiali da costruzione e dell’acciaio d’armatura.

Mentre la produzione dei conci nel cantiere Gola del Sill-Pfons volge al termine, proseguono nel medesimo lotto i lavori di scavo meccanizzato con le due Tbm Ida e Lilia. Le due macchine avanzano infatti verso sud, in direzione del confinante lotto costruttivo H53 Pfons-Brennero, posando contemporaneamente i conci prefabbricati per il rivestimento della galleria. Entrambe operative dall’estate 2023, Ida e Lilia coprono complessivamente un percorso di poco meno di 17 chilometri. Attualmente, Ida si trova a circa 400 metri dal traguardo, Lilia a circa 800: l’obiettivo, per entrambe, è raggiungere il territorio comunale di Navis. Sulla base agli attuali programmi, la conclusione di questa opera mastodontica, destinata a rivoluzionare i collegamenti transfrontalieri tra Austria e Italia, è attesa per il 2032. Con l’entrata in funzione della galleria di base (circa 64 chilometri, inclusa la circonvallazione di Innsbruck), una quota del traffico merci che oggi viaggia su strada potrebbe passare con più facilità alla ferrovia. Alleggerendo così la pressione sull’autostrada del Brennero.

Intanto, secondo quanto si apprende dalla Commissione europea, la galleria di base del Brennero è tra i progetti che potranno beneficiare nuovamente dei fondi del programma europeo Connecting Europe Facility (Cef) per il settore dei trasporti anche nel prossimo bilancio pluriennale comune. «Il chiarimento - riferisce una nota diffusa dalla Provincia di Bolzano - è arrivato all’indomani della presentazione della proposta di bilancio per il periodo 2028-2034. Il Bbt non è solo un tunnel: è un corridoio per il futuro dell’Europa. Con il rinnovato sostegno dell’Unione europea, oggi posiamo la prima pietra per la fase finale di costruzione di questo progetto del secolo, essenziale per l’Alto Adige come regione di confine». Il Cef mobiliterà in totale 81,4 miliardi di euro, di cui 51,5 miliardi ai trasporti.

ilsole24ore

ilsole24ore

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow