Piazza Affari chiude a +0,40% e sfiora i 40mila punti

Oggi borse positive e a trainarle è stato il dato sul lavoro negli Stati Uniti, che alle 14.30 ha sorpreso in positivo e ha cambiato ancora la narrazione sulla salute dell'economia americana.
A giugno, secondo i dati ufficiali, le buste paga non agricole sono aumentate di 147.000 unità, in lieve crescita rispetto a maggio e ben oltre i 110mila posti attesi. Solo ieri le stime della società privata Adp avevano invece previsto un calo di 33mila posti.
A Wall Street dopo il dato l'indice S&P500 tocca il nuovo record, +0,88%, così come il Nasdaq, +1,12%. Oggi la borsa americana chiuderà in anticipo, alle 19 italiane, perché domani è il 4 luglio, giorno dell'Indipendenza.
Le probabilità che il prossimo mese la Fed lasci i tassi invariati è passata in un giorno dal 76% al 93%, a causa della forza del lavoro (fonte: FedWatch Tool di Cme Group). Ora l'attesa è che ci siano solo due tagli e non tre entro fine anno.
Di riflesso, si sono alzati i rendimenti dei titoli di Stato, di 3 punti base per il Treasury decennale, al 4,32% e si è rafforzato il dollaro. Un euro vale 1,761, in discesa di circa lo 0,30%.
In scia a New York tornano positivi anche gli indici europei. A Milano +0,40% per il Ftse Mib, che torna a sfiorare i 40mila punti (39.943); nel resto d'Europa +0,56% per Londra e +0,64% per Francoforte.
A Piazza Affari come ieri anche oggi la migliore è Stmicroelectronics +2,27% dopo la distensione tra Stati Uniti e Cina sull'export dei chip. A seguire Tim, +2,12%. Maggiori ribassi per A2A e Diasorin, in discesa di poco più dell'1%. Tra le banche Mps +0,46% all’indomani del via libero della Consob e dell'Antitrust all’Ops su Mediobanca, che oggi segna +0,46%.
Rai News 24