Realizzi su Unipol dopo i conti, per i broker poche sorprese

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Realizzi sul titolo di Unipol dopo la pubblicazione dei conti dei nove mesi. Nel dettaglio, l’utile netto consolidato ricalcolato al 30 settembre è pari a 1,2 miliardi (+48%), mentre il reported al 30 giugno si attesta a 1,12 miliardi (+54,7%). La raccolta diretta complessiva è di 12,6 miliardi (+10,8%), con il ramo Danni a 6,78 miliardi (+4,5%). Il risultato netto assicurativo raggiunge 961 milioni (+45%). Migliorato anche il combined ratio al 93,5% (da 93,9%) e il solvency ratio di gruppo si attesta al 220% (quello assicurativo al 265%). Nel trimestre l’utile netto è di 486 milioni.
Secondo Equita, «come anticipato, il risultato del terzo trimestre ha beneficiato di una componente straordinaria positiva» sull'utile trimestrale «per circa 170 milioni post tasse dovuti all’adesione di Unipol all’offerta di Bper su Sondrio. Al netto di questa componente stimiamo un utile netto di 316 milioni, comunque in significativa crescita +15%» anno su anno. Gli stessi analisti aggiungono che la società «ha riportato risultati leggermente migliori delle attese, principalmente grazie al Danni» e che la sorpresa positiva nel pre-tax deriva da «un più alto risultato finanziario netto a 188 milioni» contro stime a 79 milioni di euro.
Equilibrato il giudizio di Intermonte: «Unipol ha riportato risultati sostanzialmente in linea con le attese e senza particolari sorprese». Gli analisti qui segnalano «un andamento leggermente meno favorevole delle attese del combined ratio, ma anche per effetto di politiche prudenti sulle riserve», mentre sul fronte patrimoniale «il Solvency Ratio si attesta al 220%, mentre per le attività assicurative il solvency raggiunge il 265%». Dal gruppo spiegano che «sino alla data odierna il business assicurativo è proceduto regolarmente e non si segnalano, allo stato, eventi di portata rilevante; in particolare, proseguono le principali azioni previste nel piano strategico 2025-2027 che ci si aspetta continuino a produrre progressivamente i loro effetti nel corso dei prossimi mesi». Da inizio anno, comunque, il titolo della società rimane in rialzo di quasi il 60%.
ilsole24ore



