AC/DC, verso lo show: il palco prende forma. Piano viabilità e servizi Ausl

Imola, 18 luglio 2025 – È un cantiere aperto il paddock dell’Autodromo. Smontato il palco sul quale sabato scorso Max Pezzali si è esibito davanti a 85mila spettatori, operai e tecnici sono lavoro per allestire l’area che domenica ospiterà il concerto degli AC/DC. La band australiana tornerà Imola a dieci anni di distanza dallo show del 2015. E ad attenderla ci saranno 70mila fan.
Il nuovo palco sarà collocato sempre vicino al centro medico, anche se a una prima occhiata appare un po’ più orientato verso la Rivazza rispetto a quello di Pezzali. La collina sarà divisa in due aree: tribuna numerata e prato. Quattro invece le zone nelle quali sarà organizzata la pancia dell’Enzo e Dino Ferrari: Pit A, B, C, D (ancora disponibili solo questi ultimi due settori, quelli più lontani dal palco). Per il paddock, così come per il prato Rivazza, ingresso dalle 13 dal ponte di viale Dante. Il cancello per accedere alla tribuna numerata Rivazza, in via dei Colli, sarà aperto invece alle 16.30. The Pretty Reckless attesi sulla scena alle 19; gli AC/DC alle 20.30.

Bisognerà cercare di evitare quei problemi di audio lamentati da diversi spettatori (zona seconda metà del paddock) sabato scorso, riconducibili a quanto pare a un cambio di direzione del vento rispetto alle prove. Quanto alla viabilità, le code in entrata e soprattutto in uscita sono invece destinate a ripetersi. Il comandante della polizia locale, Massimiliano Galloni, ha firmato la consueta ordinanza che chiude le strade attorno al circuito e autorizza gli agenti all’adozione di ulteriori provvedimenti per agevolare il flusso di auto (chiusure di strade e istituzione di sensi unici) in base alla situazione.
Il sindaco Marco Panieri ha rilanciato in queste ore l’appello ad arrivare a Imola in treno, in modo da non congestionare troppo il traffico su strada. Si cercherà di convincere il popolo degli AC/DC a presentarsi con ampio anticipo a Imola (Fan zone in piazza Matteotti attiva già da domani) e a restare anche dopo la fine del concerto (a differenza dello show di Pezzali sarà aperto anche il campeggio alle Acque minerali).
Consueti straordinari anche per il personale sanitario. L’Ausl ha rafforzato il servizio 118 con personale medico e infermieristico e mezzi di soccorso aggiuntivi, garantendo continuità operativa anche in pronto soccorso, medicina d’urgenza e in tutto il dipartimento di emergenza e accettazione. Operativo il tradizionale posto medico avanzato allo stadio Romeo Galli. Ospedali limitrofi pre-allertati riguardo a un loro potenziale coinvolgimento.
“Tanti operatori hanno dato la loro disponibilità straordinaria per garantire la sicurezza sanitaria sia per quanto riguarda i partecipanti all’evento che per tutti gli abitanti del nostro circondario – spiega Rodolfo Ferrari, direttore Pronto soccorso e Medicina di urgenza dell’Ausl –. Per domenica si prevede una giornata molto calda e quindi sono fondamentali alcuni comportamenti che fanno la differenza: bere molta acqua, a piccoli sorsi nel corso di tutta la giornata anche se non si ha sete; mangiare leggero, evitare alcolici e bevande ghiacciate, non assumere sostanze psicoattive, proteggersi la testa con un cappello o una bandana, e limitare per quanto possibile l’esposizione diretta al sole, evitare sforzi fisici e cercare di mettersi comodi, seduti o supini, alzandosi quando necessario con cautela e in modo graduale”.
İl Resto Del Carlino