Agrigento celebra il Mandorlo, San Calogero e i suoi ambasciatori nel mondo
Durante la serata, accanto alla proclamazione degli scatti vincitori, saranno conferiti anche riconoscimenti speciali a personalità del territorio che si sono distinte nel campo della comunicazione, dello spettacolo e dell’imprenditoria, portando con orgoglio il nome di Agrigento oltre i confini nazionali.
Tra i premiati, anche Mancuso, dei Fratelli Mancuso, “per aver mantenuto salde le radici nel territorio e diffuso con successo i suoi prodotti nel mondo”; Daniele Magro e Giovanni Taglialavoro, protagonisti di percorsi professionali che coniugano creatività, innovazione e spirito identitario; e Giovanni Greco, della CVA di Canicattì, per l’impegno e la visione imprenditoriale che hanno contribuito alla crescita e alla reputazione dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Tra le personalità premiate anche Elena Di Battista, Miss Sicilia 2024 e finalista nazionale di Miss Italia, atleta e modella, esempio di grazia, talento e determinazione che rappresenta con orgoglio il volto giovane e dinamico della Sicilia.
Nel corso della serata verrà inoltre consegnato il Premio alla Migliore Foto al Femminile, promosso da TUA – Trasporti Urbani Agrigento, pensato per valorizzare lo sguardo delle donne nel racconto visivo della nostra città.
Un omaggio, dunque, non solo alla tradizione visiva delle due feste simbolo della città, ma anche a chi – con il proprio talento – è riuscito a trasformarsi in ambasciatore di Agrigento e della sua provincia nel mondo.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
In copertina uno scatto di Peppe Cacocciola
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp
Agrigentooggi