Al MArTA l'arte della tessitura nel mondo greco-romano

Sabato 02 Agosto 2025, 19:11
«Il Museo di Taranto è in continua e perenne evoluzione e anche chi ha visitato il MArTA solo un anno fa lo troverà differente e sempre più accessibile come testimoniano anche le postazioni tattili e olfattive inaugurate solo alcune settimane fa e la nuova Temporary Art nella hall del museo che nasce come prosecuzione naturale della mostra appena conclusa dedicata alla figura di Penelope e che espone nella grande vetrina d’ingresso pesi da telaio, rocchetti, fusi e kalathoi provenienti dai nostri depositi e che raccontano dell’arte della tessitura nel mondo greco-romano». Così la direttrice del museo archeologico di Taranto, Stella Falzone, presentando l’iniziativa della domenica ad ingresso gratuita, prima del mese.
Il MArTA sarà visitabile senza costi dalle 8 alle 19.30 nell’ambito del programma nazionale promosso dal Ministero della Cultura. I visitatori potranno ammirare il nuovo allestimento della collezione permanente e usufruire delle visite guidate o delle audioguide in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo).
Resta visitabile, al primo piano del museo, anche la Lex Municipii Tarentini, la tavola bronzea della legge che istituiva il Municipio di Taranto, la cui esposizione è stata prorogata fino al 28 dicembre 2025.
TROVA NEWS INTORNO A TE
La Gazzetta del Mezzogiorno