Il buongiorno? . Con la colazione ’iconica’


Cucci Avete mai fatto una colazione iconica? È quella che esprime al massimo la tradizione dolce o salata di un...
Cucci
Avete mai fatto una colazione iconica? È quella che esprime al massimo la tradizione dolce o salata di un luogo, con prodotti da consumarsi la mattina. Spesso le colazioni iconiche si possono fare davvero solo nel luogo d’origine, perché le tipicità non sono state esportate. Ecco una mappa tra Emilia Romagna e Marche. Se capitate a Ferrara dovete dar la caccia a una ricciola (o ricciolina): un tipo di pasta salata sia di pasta sfoglia sia di pasta di pane, che ricorda una treccia arrotolata a forma di anello, come la pettinatura di Lucrezia Borgia. A Rimini e dintorni ci sono le cantarelle, ricavate da un impasto di farina e acqua cotto sulla piastra e condito con olio ed un pizzico di zucchero. Se passate da Bologna non potete non assaggiare le raviole o la pinza, ripiene di mostarda bolognese. Vignola, provincia di Modena, è il regno della torta Barozzi, sapore di cioccolato, caffè e cacao, crostina croccante ma ricetta segretissima. Un salto nelle Marche ed ecco i cavallucci fanesi, ripieni di mandorle, noci e nocciole, saba e buccia di limone e di arancia. Infine la crescia fogliata tipico del maceratese.
İl Resto Del Carlino